Search
Search Criteria
Products meeting the search criteria
Brand: Francesco Brigatti
L'azienda agricola Brigatti nasce ne primi del 900 quando Alessandro Brigatti, nonno di Francesco, l’attuale titolare, incominciò ad affiancare alla coltivazione di cereali quella della vite.Il giovane Alessandro, da sempre grande appassionato di vino, si mise alla ricerca del luogo ideale per impiantare i propri vigneti ed è così che s’imbatté in una graziosa e dolce collina, esposta a sud e dal terreno argilloso.Fu amore a prima vista e non certo malriposto, considerato che si tratta di una delle migliori colline del territorio: il MötZiflon.Oggi Francesco Brigatti lavora su sei ettari vitati di proprietà applicando scrupolosamente alla conduzione dei vigneti i criteri della lotta integrata nel rispetto dell’ambiente.La produzione annua è di circa 30.000 bottiglie...
18.00€
Brand: Le Pianelle
Cantina italo-tedesca, composta da Peter Dipoli, Dieter Heuskel, Cristiano Garella e Andrea Zanetta a Brusnengo in provincia di Biella...
45.00€
Brand: Barni
L’Azienda Barni è situata nel centro di Brusnengo, in provincia di Biella. Filippo Barni è un vero e proprio cultore della tradizione. E i suoi vini rispecchiano a pieno questa filosofia...
18.00€
Brand: Le Pianelle
Cantina italo-tedesca, composta da Peter Dipoli, Dieter Heuskel, Cristiano Garella e Andrea Zanetta a Brusnengo in provincia di Biella...
45.00€
Brand: Barni
L’Azienda Barni è situata nel centro di Brusnengo, in provincia di Biella. Filippo Barni è un vero e proprio cultore della tradizione. E i suoi vini rispecchiano a pieno questa filosofia...
25.00€
Brand: Gilberto Boniperti
Dal connubio di Sole, Terra e Tradizione nasce l’ambizione del progetto di lavoro e di vita, basato essenzialmente sulla ricerca della qualità.Tale progetto trova concretezza a partire dal 2003 quando, con il reimpianto del vigneto “Barton”, viene fondata l'azienda, che oggi conta 3 ettari vitati nel Comune di Barengo, impiantati a Nebbiolo, Vespolina e Barbera.Sole.. Terra e Tradizione.. L’intrecciarsi di passato e presente, di cultura antica e tecnica moderna in nome di un unico amore per il lavoro, la terra e i suoi frutti.3,5 ettari tutti di proprietà: 4 vigneti posti ad un'altitudine di 250 m e racchiusi in una ristretta area di circa 4 km quadrati, eterogenei per composizione del suolo e per esposizione.Vi sono impiantati i vitigni rossi tipici delle nostre colline: Vespolina, una piccola parte di Barbera e naturalmente Nebbiolo.La densità media di impianto di poco superiore ai 4000 ceppi per ettaro, la scelta di effettive basse rese di produzione, la raccolta a mano in piccole casse solo quando le uve raggiungono la giusta maturità, sono alcuni dei fattori che contribuiscono ad ottenere un vino di qualità superiore.La cura con cui tutta la vinificazione è seguita permette loro di evitare operazioni che possono impoverire il vino e limitare le aggiunte di sostanze antiossidanti senza rischiare contaminazioni indesiderate...
14.00€
Brand: Francesco Brigatti
L'azienda agricola Brigatti nasce ne primi del 900 quando Alessandro Brigatti, nonno di Francesco, l’attuale titolare, incominciò ad affiancare alla coltivazione di cereali quella della vite.Il giovane Alessandro, da sempre grande appassionato di vino, si mise alla ricerca del luogo ideale per impiantare i propri vigneti ed è così che s’imbatté in una graziosa e dolce collina, esposta a sud e dal terreno argilloso.Fu amore a prima vista e non certo malriposto, considerato che si tratta di una delle migliori colline del territorio: il MötZiflon.Oggi Francesco Brigatti lavora su sei ettari vitati di proprietà applicando scrupolosamente alla conduzione dei vigneti i criteri della lotta integrata nel rispetto dell’ambiente.La produzione annua è di circa 30.000 bottiglie...
16.00€
Brand: Francesca Castaldi
Sulle colline di Briona, dominate dall’imponente Rocca Sforzesca, la coltivazione della vite ha da sempre trovato un territorio ideale. Antiche testimonianze, datate intorno all’anno 1100, documentano la presenza proprio nel paese di Briona della cosiddetta Caneva di San Gaudenzio, ovvero la cantina che serviva il vescovado di Novara. La cantina Castaldi sorge oggi proprio in quelle stesse corti.Sempre attenta allo sviluppo delle migliori tecniche di coltivazione del vigneto, la famiglia Castaldi ha aderito fin dai suoi esordi alla fine degli anni ottanta al regolamento 2078 (ora Piano di Sviluppo Rurale) al fine di condurre una lotta alle avversità della vite che abbia il minore impatto ambientale possibile. Vengono utilizzati mezzi biologici di controllo delle malattie della vite come la confusione sessuale dei parassiti, e tecniche di lavorazione del terreno che ostacolino in modo naturale lo sviluppo delle erbe infestanti.L’uso dei diserbi chimici è stato abolito così da conservare e proteggere la biodiversità delle erbe spontanee e degli insetti utili per le viti.La gestione dei vigneti è manuale e attenta così da ottenere sempre la massima eccellenza qualitativa della produzione, così da portare in cantina uve sane e belle. Durante la fermentazione l’obiettivo è la valorizzazione del patrimonio aromatico di queste uve che permette la creazione di vini che raccontano il territorio da cui provengono. Le tecniche di vinificazione sono ottimizzate in chiave moderna, ma la tradizione rimane il riferimento principale: il tempo è il fattore che più di tutto scandisce i ritmi dalla vendemmia alla bottiglia.Valorizzazione del territorio e delle uve autoctone dell’Alto Piemonte, tecniche di vinificazione moderne, rispettose della natura e della tradizione, grande attenzione alla qualità del prodotto. Comprare uno dei vini della famiglia Castaldi vuol dire acquistare un prodotto da uve coltivate in modo sostenibile su terreni vocati realizzato, lavorato e imbottigliato da vignaioli indipendenti associati alla federazione FIVI che garantisce una filiera molto corta...
15.00€
Brand: Tenuta Il Corvo
Tenuta il Corvo nasce con l'intento di valorizzare il territorio di Boca e dell'Alto Piemonte per mezzo della viticoltura e dell'attività agrituristica.Nella viticoltura Davide e Mattia mettono le loro energie ed il loro amore per la natura, rispettandola grazie all'applicazione delle norme di agricoltura biologica.Nell'attività agrituristica mettono il cuore e la passione per il territorio, con l'obiettivo di valorizzarne le eccellenze enogastronomiche e le bellezze naturalistiche e paesaggistiche, il tutto in un connubio tra tradizione ed innovazione...
13.00€
Brand: Vigneti Valle Roncati
Seguendo le orme del nonno Giuseppe Fassa, viticoltore a Briona sin dai primi del ‘900, il nipote Corrado e la moglie Cecilia fondano nel 1997 l’azienda agricola Valle Roncati, per pura passione e desiderio di rinnovare l’antica tradizione vitivinicola della famiglia Fassa. La cantina è situata nel territorio del comune di Briona (NO) compreso nel distretto dei nebbioli dell’ alto Piemonte ed i vigneti sono distribuiti sui territori di Briona, Sizzano e Ghemme per complessivi 9 ettari.Dalla vendemmia 2005 l’azienda ha iniziato a vinificare le proprie uve alla ricerca di prodotti di qualità.Piccola azienda, nata per passione, il cui obiettivo è unicamente quello di produrre vini pregiati, ottenuti con un’attenta vinificazione tradizionale...
10.00€
Brand: Tenuta Il Corvo
Tenuta il Corvo nasce con l'intento di valorizzare il territorio di Boca e dell'Alto Piemonte per mezzo della viticoltura e dell'attività agrituristica.Nella viticoltura Davide e Mattia mettono le loro energie ed il loro amore per la natura, rispettandola grazie all'applicazione delle norme di agricoltura biologica.Nell'attività agrituristica mettono il cuore e la passione per il territorio, con l'obiettivo di valorizzarne le eccellenze enogastronomiche e le bellezze naturalistiche e paesaggistiche, il tutto in un connubio tra tradizione ed innovazione...
16.00€
Brand: Tenuta Il Corvo
Tenuta il Corvo nasce con l'intento di valorizzare il territorio di Boca e dell'Alto Piemonte per mezzo della viticoltura e dell'attività agrituristica.Nella viticoltura Davide e Mattia mettono le loro energie ed il loro amore per la natura, rispettandola grazie all'applicazione delle norme di agricoltura biologica.Nell'attività agrituristica mettono il cuore e la passione per il territorio, con l'obiettivo di valorizzarne le eccellenze enogastronomiche e le bellezze naturalistiche e paesaggistiche, il tutto in un connubio tra tradizione ed innovazione...
13.00€
Brand: Francesco Brigatti
L'azienda agricola Brigatti nasce ne primi del 900 quando Alessandro Brigatti, nonno di Francesco, l’attuale titolare, incominciò ad affiancare alla coltivazione di cereali quella della vite.Il giovane Alessandro, da sempre grande appassionato di vino, si mise alla ricerca del luogo ideale per impiantare i propri vigneti ed è così che s’imbatté in una graziosa e dolce collina, esposta a sud e dal terreno argilloso.Fu amore a prima vista e non certo malriposto, considerato che si tratta di una delle migliori colline del territorio: il MötZiflon.Oggi Francesco Brigatti lavora su sei ettari vitati di proprietà applicando scrupolosamente alla conduzione dei vigneti i criteri della lotta integrata nel rispetto dell’ambiente.La produzione annua è di circa 30.000 bottiglie...
18.00€
Brand: Villa Era
Villa Era venne costruita tra il 1884 e il 1888.Il vigneto di Villa Era è vecchio di secoli: la vite sulla collina di Vigliano Biellese viene coltivata sin dal medioevo. Le uve di Villa Era devono le loro caratteristiche uniche alla esposizione privilegiata del vigneto e al terreno su cui crescono, detto Astiano, costituito da argille sabbiose, ghiaie e marne con fossili marini.Dopo un periodo di abbandono, il vigneto è stato restaurato nel 2006/7 con la sostituzione delle fallanze, con l’impianto di 1500 barbatelle e con la definitiva messa a punto del metodo di coltivazione naturale, libero da pesticidi. ..
30.00€
Brand: Paride Chiovini
Paride Chiovini fonda l'azienda agricola nel 1997, a Sizzano in provincia di Novara, rilevando la piccola attività iniziata dal nonno Isidoro. Fino ad arrivare al 2004, quando comincia a condurre tra Sizzano e Ghemme, tre ettari di vigneto.I vini, come per il nome di Paride, traggono ispirazione dagli Dei e dagli Eroi dell'antica Grecia. Hanno personalità inconfondibili e le loro vicende si intrecciano in una radice comune...
24.00€
Brand: La Badina
L’azienda vitivinicola La Badina è stata fondata nel 1999 dalla famiglia Di Betta a Lessona. In un anfiteatro naturale composto da terreni sabbiosi di origine marina è stato realizzato l’originario mezzo ettaro di vigna che ha regalato la sua prima preziosa vendemmia nel 2008.La Badina, in procinto di ricevere la certificazione BIO, ha scelto di divenire una produzione di nicchia fondata sul rispetto della terra, dei valori della tradizione e della famiglia.Lessona è da sempre terra di grandi vini rossi. Nel sentiero di questa tradizione La Badina, con il suo mezzo ettaro di vigna, ha impostato la sua produzione sul vitigno nebbiolo.Il vino rosso Lessona DOC, un nebbiolo in purezza, rappresenta il top della gamma offerto da La Badina. Questo grande Nebbiolo viene affinato in botti di rovere che gli regalano una inconfondibile eleganza e raffinatezza...
27.00€
Brand: Tenute Sella
La Famiglia Sella, a partire dalla fine del '600, decide di investire, in aggiunta all'attività prevalente nell'impresa tessile, anche in agricoltura. Nel 1671, Comino Sella acquisisce una vigna a Lessona, piccolo territorio vinicolo già allora e da secoli dedicato alla produzione di vini rossi di pregio, frutto di nobili terre e sabbie di un antico mare. Le generazioni della famiglia Sella che nei tre secoli successivi hanno raccolto tale eredità hanno sempre mantenuto l'interesse per le vigne di Lessona...
40.00€
Brand: Il Chiosso
Il Chiosso nasce nel 2007 per iniziativa di Marco Arlunno e Carlo Cambieri, già produttore di Ghemme il primo, proprietario e conduttore di vigneti in Gattinara il secondo.Il progetto de Il Chiosso è stato fondato della sinergia tra la professionalità, in qualità di winemaker, della figura di Marco, laureato in enologia, e la passione di Carlo, laureato in ingegneria, da sempre affascinato dal mondo legato alla viticoltura e al vino.Un'unione davvero singolare e vincente che ha consentito di fondere in un'unica realtà produttiva i vini di qualità dell’Alto Piemonte, il Gattinara da un lato e il Ghemme e le d.o.c. delle Colline Novaresi dall’altro.I vigneti sono impiantati con i soli vitigni tipici del territorio: Nebbiolo, Vespolina, Uva Rara. La conduzione dei vigneti è effettuata cercando di limitare al massimo l’impatto ambientale con la tecnica della “Lotta Guidata ed Integrata” e privilegiando al massimo la qualità delle uve con un sistema di allevamento a guyot semplice.Le superfici vitate sono dislocate sull’intero territorio dell’Alto Piemonte, territorio ove il fiume Sesia segna il confine naturale tra la provincia di Vercelli e quella di Novara, e divide fisicamente le colline del Gattinara D.O.C.G. e del Ghemme D.O.C.G.“Il Chiosso”, storicamente, in Alto Piemonte rappresenta un vigneto delimitato da un muro di pietra: tale cinta simboleggia l’importanza attribuita dai viticultori a un determinato cru per la sua propensione a creare vini unici. Astraendo il medesimo concetto si è voluto creare una realtà vitivinicola che eccella nella qualità di tutte le denominazioni vinificate nella nuova cantina in Gattinara...
16.00€
Brand: Casa Vitivinicola Eca
La casa Vitivinicola Eca, nasce dalla passione per la propria terra del suo fondatore, Alessandro Bonacci che, alla fine degli anni 80 decide di recuperare il vecchio vigneto paterno ormai abbandonato.Attualmente la produzione, tutta a Villadossola, in provincia di Verbania, è realizzata in 2 vigneti, il primo di estensione pari a 1 ettaro in frazione Case Rossini di Villadossola.Il secondo, di estensione pari a 0,6 ettari ricavato nel versante terrazzato sovrastante Villadossola.Nel 2010 è stata realizzata la cantina, in perfetto stile ossolano, in cui avvengono la vinificazione e l’invecchiamento in botti di rovere italiano. ..
19.00€
Brand: Cantine Garrone
Una famiglia di viticoltori, che con lungimiranza e passione ha saputo rilanciare la tradizione e la storia del vino ossolano, risollevandolo dalla crisi che lo aveva colpito nel 1900 quando a causa della fillossera e non solo, i contadini abbandonarono la viticoltura e i campi per lavorare nelle fabbriche.Fin dal 1920 sono loro a custodire i segreti della produzione vitivinicola delle Valli Ossolane.Oggi alla guida dell’azienda ci sono Roberto, Mario, Marco e Matteo Garrone.Le Cantine Garrone si trovano nella parte più a nord dell’Alto Piemonte, esattamente a Oira di Crevoladossola, un piccolo borgo immerso nel verde delle Alpi, sempre esposto al sole.Cultura, tradizione e passione sono i valori portanti della cantina, princìpi solidi trasmessi fino alla quarta generazione della famiglia. Oggi cercano di ricavare il meglio da un terroir la cui produzione di vino è documentata fin dal 1309.Le vigne hanno piante antiche, alcune centenarie a piede franco e i ripidi pendii delle montagne sono segnati da massicci gradoni scavati nella roccia e delimitati da muretti a secco. Qui la coltivazione è manuale dalla potatura alla vendemmia.Le uve provengono da vigneti di nostra proprietà e da piccoli appezzamenti gestiti da un gruppo di viticoltori aderenti all’Associazione Produttori Agricoli Ossolani – APAO...
13.00€
Situata nel cuore delle Alpi Lepontine l’azienda agricola Edoardo Patrone è condotta da giovani che condividono la passione per il vino e la natura.I vigneti coltivati sorgono attorno al fiume Toce. Da essi coltivano e vendemmiano manualmente le migliori uve per dare origine ai vini tipici della’alto Piemonte. Il Nebbiolo, localmente chiamato Prünent, è l'uva che regna sui terrazzamenti.Oltre ai vigneti, attorno alla cantina si coltivano differenti varietá di alberi da frutta e l’orto. L'obiettivo dell' azienda é quello di diventare eco-compatibili ed eco-sostenibili...
25.00€
Brand: La Cantina di Tappia
La cantina di Tappia sorge nel borgo di Tappia. Piccolo comune ossolano soprastante Villadossola. Nata nel 2005 per volontà di Romano Zaretti, figura impegnata politicamente a livello locale, nonché figlio di Dante Zaretti detto Barbarossa, uno dei 2 principali artefici dell'insurrezione ossolana che diede origine alla resistenza partigiana in Italia. Romano costruisce una casa accanto al primo vigneto che man mano si sviluppa. Quella casa ora è molto cambiata ed è sede della Cantina e dell’agriturismo di famiglia.Oggi la gestione della cantina e dell’agriturismo è passata nelle mani del figlio Corrado, che insieme alla moglie, al padre e alle figlie si occupa di gestire l’agriturismo, i vigneti terrazzati e la cantina...
13.00€
Brand: Barni
L’Azienda Barni è situata nel centro di Brusnengo, in provincia di Biella. Filippo Barni è un vero e proprio cultore della tradizione. E i suoi vini rispecchiano a pieno questa filosofia...
15.00€
Brand: Andrea Manfrinati
Nata ufficialmente nel 2007, l'Azienda Agricola Andrea Manfrinati affonda le sue radici nel lontano 1984, anno in cui i genitori di Andrea decidono di acquistare un vecchio vigneto a Roppolo, sui declivi morenici del lago di Viverone.Annesso al vigneto viene così ristrutturato un vecchio “ciabot”, risalente al 1780.Dopo anni di produzioni vinicole destinate esclusivamente ad uso famigliare, consapevole della grande potenzialità, Andrea trasforma il suo hobby in professione.Nel 2019 con il sostegno della moglie e l'inserimento del figlio Emanuele, l'antico ciabot diventa una piccola cantina.La cantina si ispira ai principi del regime biologico e lavora nel pieno rispetto della vigna e dell'ambiente...
16.00€
Brand: La Cantina di Tappia
La cantina di Tappia sorge nel borgo di Tappia. Piccolo comune ossolano soprastante Villadossola. Nata nel 2005 per volontà di Romano Zaretti, figura impegnata politicamente a livello locale, nonché figlio di Dante Zaretti detto Barbarossa, uno dei 2 principali artefici dell'insurrezione ossolana che diede origine alla resistenza partigiana in Italia. Romano costruisce una casa accanto al primo vigneto che man mano si sviluppa. Quella casa ora è molto cambiata ed è sede della Cantina e dell’agriturismo di famiglia.Oggi la gestione della cantina e dell’agriturismo è passata nelle mani del figlio Corrado, che insieme alla moglie, al padre e alle figlie si occupa di gestire l’agriturismo, i vigneti terrazzati e la cantina...
13.00€
Brand: Andrea Manfrinati
Nata ufficialmente nel 2007, l'Azienda Agricola Andrea Manfrinati affonda le sue radici nel lontano 1984, anno in cui i genitori di Andrea decidono di acquistare un vecchio vigneto a Roppolo, sui declivi morenici del lago di Viverone.Annesso al vigneto viene così ristrutturato un vecchio “ciabot”, risalente al 1780.Dopo anni di produzioni vinicole destinate esclusivamente ad uso famigliare, consapevole della grande potenzialità, Andrea trasforma il suo hobby in professione.Nel 2019 con il sostegno della moglie e l'inserimento del figlio Emanuele, l'antico ciabot diventa una piccola cantina.La cantina si ispira ai principi del regime biologico e lavora nel pieno rispetto della vigna e dell'ambiente...
21.00€
Brand: La Cantina di Tappia
La cantina di Tappia sorge nel borgo di Tappia. Piccolo comune ossolano soprastante Villadossola. Nata nel 2005 per volontà di Romano Zaretti, figura impegnata politicamente a livello locale, nonché figlio di Dante Zaretti detto Barbarossa, uno dei 2 principali artefici dell'insurrezione ossolana che diede origine alla resistenza partigiana in Italia. Romano costruisce una casa accanto al primo vigneto che man mano si sviluppa. Quella casa ora è molto cambiata ed è sede della Cantina e dell’agriturismo di famiglia.Oggi la gestione della cantina e dell’agriturismo è passata nelle mani del figlio Corrado, che insieme alla moglie, al padre e alle figlie si occupa di gestire l’agriturismo, i vigneti terrazzati e la cantina...
13.00€
Situata nel cuore delle Alpi Lepontine l’azienda agricola Edoardo Patrone è condotta da giovani che condividono la passione per il vino e la natura.I vigneti coltivati sorgono attorno al fiume Toce. Da essi coltivano e vendemmiano manualmente le migliori uve per dare origine ai vini tipici della’alto Piemonte. Il Nebbiolo, localmente chiamato Prünent, è l'uva che regna sui terrazzamenti.Oltre ai vigneti, attorno alla cantina si coltivano differenti varietá di alberi da frutta e l’orto. L'obiettivo dell' azienda é quello di diventare eco-compatibili ed eco-sostenibili...
13.00€
Brand: La Psigula
L' Azienda Vitivinicola La Psigula nasce recentemente dal sogno di Giacomo Foglia, giovane viticoltore e amante del vino, e di sua moglie Claudia. Sita a Curino, piccolo Comune sparso dell'Alto Piemonte biellese, l'Azienda sorge ai piedi di una vecchia torre tra le alture impervie di Frazione San Nicolao.Quello che inizialmente era solo un hobby, si è poi trasformato in passione e amore, finché l'incontro con una persona a loro molto speciale, si è tradotto in una grande occasione per imparare a produrre vino autoctono in grado di soddisfare i palati più esigenti.Giacomo, Claudia e le loro piccole, si impegnano ogni giorno alla cura delle loro viti e alla trasformazione delle loro uve in vini rossi, quali Bramaterra DOC e Coste della Sesia Rosso DOC...
14.00€
Brand: Caligaris
Nella cantina situata in quel che era un tempo l'antico ricetto di Gattinara, Luca Caligaris continua la tradizione di famiglia nel rispetto della vinificazione tradizionale.Pur non essendo biologico lavora nel pieno rispetto dell'ambiente combinando l'esperienza della famiglia agli studi scolastici ed universitari...
13.00€
Brand: Podere ai Valloni
L'Amore per i vini e per la terra intorno a Boca, in Alto Piemonte, si sono intrecciati nel dare inizio a questa attività di famiglia.La residenza rurale si trova su una collina che domina i vigneti. Essa è costruita attorno a un osservatorio del XVIII secolo, ristrutturato e successivamente ampliato.Nel 1980 Guido e Cristiana Sertorio si sono innamorati di questi luoghi, che versavano in stato di completo abbandono, e hanno deciso di rilevare la dimora e il vigneto e di restaurarli, dando vita a Vigna Cristiana.La massima cura è riservata alla conduzione della vigna, dalla lavorazione del terreno alle tecniche di potatura manuale.Il vigneto è condotto in regime di agricoltura biologica certificata, senza alcun diserbo chimico, con ridottissimi trattamenti ed una impegnativa selezione dei grappoli.Il microclima, piacevolmente ventilato per le correnti fresche che discendono dalle valli, favorisce la maturazione delle uve che fino a ottobre si arricchiscono di colori, profumi e sapori.Per la vinificazione vengono utilizzate esclusivamente le uve coltivate in azienda...
13.00€
Brand: Agricola Garella
Agricola Garella è nata nel 2003, quando i fratelli Daniele e Cristiano Garella hanno cominciato aiutando un signore di 90 anni, quel Giuan che dà il nome al vino. Partendo dalle sue 6 piccole vigne a Masserano, e acquisendo via via altri vigneti, sono arrivati oggi ad essere una piccola azienda in cui partecipa anche la moglie di Daniele, Raffaella con una superficie complessiva di neppure 2 ettari.Lavorano soltanto vigne storiche tra i 70 e 105 anni di età. Vigne sparse, piantate a Nebbiolo e altre varietà locali. I vigneti sono quasi per la totalità in frazione Serralunga, nella parte più alta del comune di Masserano, tra i 330 ed i 430 metri s.l.m. su terreni poco fertili, sciolti e permeabili, molto ricchi di minerali.Praticano una viticoltura e una vinificazione meno impattanti possibile, tenendo rese estremamente ridotte e mirando a vini di grande espressività, in cui l'attitudine al naturale si integra a una ricerca radicale.Il Juan è un uvaggio, composto più o meno da 50% di Nebbiolo, 30% di Croatina, 20% tra Vespolina, Negrera, Chatus e altre varietà. Proviene da molte piccole, vecchissime, vigne a Masserano. JUAN 2015Uvaggio: Nebbiolo 50%, Croatina 30%, Vespolina, Negrera, Chatus e altre 20%Gradazione alcolica: 13,5% vol.Resa: circa 20 quintali per ettaroVendemmia scalare tra il 20 settembre e il 10 ottobre25 giorni di fermentazione e macerazione in acciaio inoxAffinamento: 18 mesi in acciao inox, 30 mesi in barriqueQuantità prodotta: 1100 bottiglie..
27.00€
Brand: La Badina
L’azienda vitivinicola La Badina è stata fondata nel 1999 dalla famiglia Di Betta a Lessona. In un anfiteatro naturale composto da terreni sabbiosi di origine marina è stato realizzato l’originario mezzo ettaro di vigna che ha regalato la sua prima preziosa vendemmia nel 2008.La Badina, in procinto di ricevere la certificazione BIO, ha scelto di divenire una produzione di nicchia fondata sul rispetto della terra, dei valori della tradizione e della famiglia.Lessona è da sempre terra di grandi vini rossi. Nel sentiero di questa tradizione La Badina, con il suo mezzo ettaro di vigna, ha impostato la sua produzione sul vitigno nebbiolo.Il vino rosso Lessona DOC, un nebbiolo in purezza, rappresenta il top della gamma offerto da La Badina. Questo grande Nebbiolo viene affinato in botti di rovere che gli regalano una inconfondibile eleganza e raffinatezza...
21.00€
Showing 1 to 34 of 34 (1 Pages)