Search
Search Criteria
Products meeting the search criteria
Brand: Le Pianelle
Cantina italo-tedesca, composta da Peter Dipoli, Dieter Heuskel, Cristiano Garella e Andrea Zanetta a Brusnengo in provincia di Biella...
45.00€
Brand: Barni
L’Azienda Barni è situata nel centro di Brusnengo, in provincia di Biella. Filippo Barni è un vero e proprio cultore della tradizione. E i suoi vini rispecchiano a pieno questa filosofia...
18.00€
Brand: Le Pianelle
Cantina italo-tedesca, composta da Peter Dipoli, Dieter Heuskel, Cristiano Garella e Andrea Zanetta a Brusnengo in provincia di Biella...
45.00€
Brand: Gilberto Boniperti
Dal connubio di Sole, Terra e Tradizione nasce l’ambizione del progetto di lavoro e di vita, basato essenzialmente sulla ricerca della qualità.Tale progetto trova concretezza a partire dal 2003 quando, con il reimpianto del vigneto “Barton”, viene fondata l'azienda, che oggi conta 3 ettari vitati nel Comune di Barengo, impiantati a Nebbiolo, Vespolina e Barbera.Sole.. Terra e Tradizione.. L’intrecciarsi di passato e presente, di cultura antica e tecnica moderna in nome di un unico amore per il lavoro, la terra e i suoi frutti.3,5 ettari tutti di proprietà: 4 vigneti posti ad un'altitudine di 250 m e racchiusi in una ristretta area di circa 4 km quadrati, eterogenei per composizione del suolo e per esposizione.Vi sono impiantati i vitigni rossi tipici delle nostre colline: Vespolina, una piccola parte di Barbera e naturalmente Nebbiolo.La densità media di impianto di poco superiore ai 4000 ceppi per ettaro, la scelta di effettive basse rese di produzione, la raccolta a mano in piccole casse solo quando le uve raggiungono la giusta maturità, sono alcuni dei fattori che contribuiscono ad ottenere un vino di qualità superiore.La cura con cui tutta la vinificazione è seguita permette loro di evitare operazioni che possono impoverire il vino e limitare le aggiunte di sostanze antiossidanti senza rischiare contaminazioni indesiderate...
14.00€
Brand: Valle Roncati
Seguendo le orme del nonno Giuseppe Fassa, viticoltore a Briona sin dai primi del ‘900, il nipote Corrado e la moglie Cecilia fondano nel 1997 l’azienda agricola Valle Roncati, per pura passione e desiderio di rinnovare l’antica tradizione vitivinicola della famiglia Fassa. La cantina è situata nel territorio del comune di Briona (NO) compreso nel distretto dei nebbioli dell’ alto Piemonte ed i vigneti sono distribuiti sui territori di Briona, Sizzano e Ghemme per complessivi 9 ettari.Dalla vendemmia 2005 l’azienda ha iniziato a vinificare le proprie uve alla ricerca di prodotti di qualità.Piccola azienda, nata per passione, il cui obiettivo è unicamente quello di produrre vini pregiati, ottenuti con un’attenta vinificazione tradizionale...
10.00€
Brand: Tenuta Il Corvo
COMPRANDO ALMENO 2 BOTTIGLIE DI VINO DELL'AZIENDA TENUTA IL CORVO AVRAI DIRITTO AD UN BUONO SCONTO DAL VALORE DI 10 EURO VALIDO PER UN PRANZO O UNA CENA PER 2 PERSONE NEL LORO AGRITURISMO DI BOCA, IN PROVINCIA DI NOVARA.Tenuta il Corvo nasce con l'intento di valorizzare il territorio di Boca e dell'Alto Piemonte per mezzo della viticoltura e dell'attività agrituristica.Nella viticoltura Davide e Mattia mettono le loro energie ed il loro amore per la natura, rispettandola grazie all'applicazione delle norme di agricoltura biologica.Nell'attività agrituristica mettono il cuore e la passione per il territorio, con l'obiettivo di valorizzarne le eccellenze enogastronomiche e le bellezze naturalistiche e paesaggistiche, il tutto in un connubio tra tradizione ed innovazione...
16.00€
Brand: Tenuta Il Corvo
COMPRANDO ALMENO 2 BOTTIGLIE DI VINO DELL'AZIENDA TENUTA IL CORVO AVRAI DIRITTO AD UN BUONO SCONTO DAL VALORE DI 10 EURO VALIDO PER UN PRANZO O UNA CENA PER 2 PERSONE NEL LORO AGRITURISMO DI BOCA, IN PROVINCIA DI NOVARA.Tenuta il Corvo nasce con l'intento di valorizzare il territorio di Boca e dell'Alto Piemonte per mezzo della viticoltura e dell'attività agrituristica.Nella viticoltura Davide e Mattia mettono le loro energie ed il loro amore per la natura, rispettandola grazie all'applicazione delle norme di agricoltura biologica.Nell'attività agrituristica mettono il cuore e la passione per il territorio, con l'obiettivo di valorizzarne le eccellenze enogastronomiche e le bellezze naturalistiche e paesaggistiche, il tutto in un connubio tra tradizione ed innovazione...
13.00€
Brand: Caligaris
Nella cantina situata in quel che era un tempo l'antico ricetto di Gattinara, Luca Caligaris continua la tradizione di famiglia nel rispetto della vinificazione tradizionale.Pur non essendo biologico lavora nel pieno rispetto dell'ambiente combinando l'esperienza della famiglia agli studi scolastici ed universitari...
12.00€
Brand: Le Pianelle
Cantina italo-tedesca, composta da Peter Dipoli, Dieter Heuskel, Cristiano Garella e Andrea Zanetta a Brusnengo in provincia di Biella...
18.00€
Brand: Paride Chiovini
Paride Chiovini fonda l'azienda agricola nel 1997, a Sizzano in provincia di Novara, rilevando la piccola attività iniziata dal nonno Isidoro. Fino ad arrivare al 2004, quando comincia a condurre tra Sizzano e Ghemme, tre ettari di vigneto.I vini, come per il nome di Paride, traggono ispirazione dagli Dei e dagli Eroi dell'antica Grecia. Hanno personalità inconfondibili e le loro vicende si intrecciano in una radice comune...
17.00€
Brand: Tenute Sella
La Famiglia Sella, a partire dalla fine del '600, decide di investire, in aggiunta all'attività prevalente nell'impresa tessile, anche in agricoltura. Nel 1671, Comino Sella acquisisce una vigna a Lessona, piccolo territorio vinicolo già allora e da secoli dedicato alla produzione di vini rossi di pregio, frutto di nobili terre e sabbie di un antico mare. Le generazioni della famiglia Sella che nei tre secoli successivi hanno raccolto tale eredità hanno sempre mantenuto l'interesse per le vigne di Lessona...
40.00€
Brand: Casa Vitivinicola Eca
La casa Vitivinicola Eca, nasce dalla passione per la propria terra del suo fondatore, Alessandro Bonacci che, alla fine degli anni 80 decide di recuperare il vecchio vigneto paterno ormai abbandonato.Attualmente la produzione, tutta a Villadossola, in provincia di Verbania, è realizzata in 2 vigneti, il primo di estensione pari a 1 ettaro in frazione Case Rossini di Villadossola.Il secondo, di estensione pari a 0,6 ettari ricavato nel versante terrazzato sovrastante Villadossola.Nel 2010 è stata realizzata la cantina, in perfetto stile ossolano, in cui avvengono la vinificazione e l’invecchiamento in botti di rovere italiano. ..
19.00€
Brand: Cantine Garrone
Una famiglia di viticoltori, che con lungimiranza e passione ha saputo rilanciare la tradizione e la storia del vino ossolano, risollevandolo dalla crisi che lo aveva colpito nel 1900 quando a causa della fillossera e non solo, i contadini abbandonarono la viticoltura e i campi per lavorare nelle fabbriche.Fin dal 1920 sono loro a custodire i segreti della produzione vitivinicola delle Valli Ossolane.Oggi alla guida dell’azienda ci sono Roberto, Mario, Marco e Matteo Garrone.Le Cantine Garrone si trovano nella parte più a nord dell’Alto Piemonte, esattamente a Oira di Crevoladossola, un piccolo borgo immerso nel verde delle Alpi, sempre esposto al sole.Cultura, tradizione e passione sono i valori portanti della cantina, princìpi solidi trasmessi fino alla quarta generazione della famiglia. Oggi cercano di ricavare il meglio da un terroir la cui produzione di vino è documentata fin dal 1309.Le vigne hanno piante antiche, alcune centenarie a piede franco e i ripidi pendii delle montagne sono segnati da massicci gradoni scavati nella roccia e delimitati da muretti a secco. Qui la coltivazione è manuale dalla potatura alla vendemmia.Le uve provengono da vigneti di nostra proprietà e da piccoli appezzamenti gestiti da un gruppo di viticoltori aderenti all’Associazione Produttori Agricoli Ossolani – APAO...
12.00€
Brand: Agricola Garella
Agricola Garella è nata nel 2003, quando i fratelli Daniele e Cristiano Garella hanno cominciato aiutando un signore di 90 anni, quel Giuan che dà il nome al vino. Partendo dalle sue 6 piccole vigne a Masserano, e acquisendo via via altri vigneti, sono arrivati oggi ad essere una piccola azienda in cui partecipa anche la moglie di Daniele, Raffaella con una superficie complessiva di neppure 2 ettari.Lavorano soltanto vigne storiche tra i 70 e 105 anni di età. Vigne sparse, piantate a Nebbiolo e altre varietà locali. I vigneti sono quasi per la totalità in frazione Serralunga, nella parte più alta del comune di Masserano, tra i 330 ed i 430 metri s.l.m. su terreni poco fertili, sciolti e permeabili, molto ricchi di minerali.Praticano una viticoltura e una vinificazione meno impattanti possibile, tenendo rese estremamente ridotte e mirando a vini di grande espressività, in cui l'attitudine al naturale si integra a una ricerca radicale.Il Juan è un uvaggio, composto più o meno da 50% di Nebbiolo, 30% di Croatina, 20% tra Vespolina, Negrera, Chatus e altre varietà. Proviene da molte piccole, vecchissime, vigne a Masserano. JUAN 2015Uvaggio: Nebbiolo 50%, Croatina 30%, Vespolina, Negrera, Chatus e altre 20%Gradazione alcolica: 13,5% vol.Resa: circa 20 quintali per ettaroVendemmia scalare tra il 20 settembre e il 10 ottobre25 giorni di fermentazione e macerazione in acciaio inoxAffinamento: 18 mesi in acciao inox, 30 mesi in barriqueQuantità prodotta: 1100 bottiglie..
27.00€
Showing 1 to 15 of 15 (1 Pages)