Search
Search Criteria
Products meeting the search criteria
Brand: DonnaLia
DonnaLia è un'azienda vitivinicola situata sulle colline moreniche della Serra di Ivrea, a San Secondo di Salussola in provincia di Biella, Nord Piemonte, i cui vigneti si collocano a 300 metri di altitudine sul livello del mare.L’area rientra nel comprensorio del Canavese, da cui la Denominazione di Origine Controllata, dove si estendono i suoi vigneti che beneficiano del microclima del vicino Lago di Viverone, dell’ottima esposizione al sole e del peculiare terreno di origine glaciale. L'impianto originario, sebbene più esteso dell’attuale, si inseriva come ora nel naturale anfiteatro collinare, circondato da boschi di acacia e di castagno.Gli attuali proprietari, la cui residenza è conosciuta con il nome di 'Villa Ca' Bianca', hanno mantenuto dagli anni '50 alcuni vigneti storici e hanno ripristinato completamente parte di essi a partire dal 2009...
14.00€
Brand: Poderi Garona
L’Azienda Vitivinicola «Poderi Garona» di Duella Renzo prende nome dall’omonima località sita nel comune di Boca, non molto nota alle persone più giovani ma ricordata da alcuni vecchi personaggi del posto per l’ottimo vino che si produce.L’impianto dell’attuale vigneto passa attraverso varie fasi di trasformazione, passando dal classico impianto a Maggiorina al più moderno Gujot, poi a due fasi di ampliamento e risistemazione del suolo per renderlo meno impervio.Oggi la superficie vitata a filari ha un’esposizione ottimale e si sviluppa ad una altezza media di circa 420 s.l.m. A fianco dei vigneti principali, in località Montalbano, resta ancora la traccia di un piccolo vigneto coltivato alla Maggiorina che porta con se la testimonianza del passato...
14.00€
Brand: Barbaglia
L’Azienda Vitivinicola Barbaglia si trova a Cavallirio in provincia di Novara, nella zona prealpina, ai piedi del Monte Rosa, in una delle zone storiche di produzione del Nebbiolo (Spanna) : il Boca DOC.In azienda lavorano in collaborazione Sergio Barbaglia, enologo rigoroso e Silvia, sua figlia, che all’enologia di precisione aggiunge una scintilla espressiva, e il terroir su tutto. Nel rispetto delle tradizioni e con tanti lavori manuali, vengono gestiti più di 4 ettari di vigneto di proprietà.Si vinificano oltre al BOCA DOC, vini ottenuti da vinificazioni in purezza di Uva Rara, Croatina, Vespolina e Nebbiolo; anche dall’unico vitigno BIANCO autorizzato in zona si ottiene un vino DOC. Da parecchi anni si producono due Spumanti Metodo Classico Brut e Dosaggio Zero. Completano la gamma uno Spumante Rosè da uve a bacca rossa e Vini da uve appassite...
16.00€
Brand: Barbaglia
L’Azienda Vitivinicola Barbaglia si trova a Cavallirio in provincia di Novara, nella zona prealpina, ai piedi del Monte Rosa, in una delle zone storiche di produzione del Nebbiolo (Spanna) : il Boca DOC.In azienda lavorano in collaborazione Sergio Barbaglia, enologo rigoroso e Silvia, sua figlia, che all’enologia di precisione aggiunge una scintilla espressiva, e il terroir su tutto. Nel rispetto delle tradizioni e con tanti lavori manuali, vengono gestiti più di 4 ettari di vigneto di proprietà.Si vinificano oltre al BOCA DOC, vini ottenuti da vinificazioni in purezza di Uva Rara, Croatina, Vespolina e Nebbiolo; anche dall’unico vitigno BIANCO autorizzato in zona si ottiene un vino DOC. Da parecchi anni si producono due Spumanti Metodo Classico Brut e Dosaggio Zero. Completano la gamma uno Spumante Rosè da uve a bacca rossa e Vini da uve appassite...
19.00€
Brand: Tenuta Il Corvo
Tenuta il Corvo nasce con l'intento di valorizzare il territorio di Boca e dell'Alto Piemonte per mezzo della viticoltura e dell'attività agrituristica.Nella viticoltura Davide e Mattia mettono le loro energie ed il loro amore per la natura, rispettandola grazie all'applicazione delle norme di agricoltura biologica.Nell'attività agrituristica mettono il cuore e la passione per il territorio, con l'obiettivo di valorizzarne le eccellenze enogastronomiche e le bellezze naturalistiche e paesaggistiche, il tutto in un connubio tra tradizione ed innovazione...
16.00€
Brand: Barbaglia
L’Azienda Vitivinicola Barbaglia si trova a Cavallirio in provincia di Novara, nella zona prealpina, ai piedi del Monte Rosa, in una delle zone storiche di produzione del Nebbiolo (Spanna) : il Boca DOC.In azienda lavorano in collaborazione Sergio Barbaglia, enologo rigoroso e Silvia, sua figlia, che all’enologia di precisione aggiunge una scintilla espressiva, e il terroir su tutto. Nel rispetto delle tradizioni e con tanti lavori manuali, vengono gestiti più di 4 ettari di vigneto di proprietà.Si vinificano oltre al BOCA DOC, vini ottenuti da vinificazioni in purezza di Uva Rara, Croatina, Vespolina e Nebbiolo; anche dall’unico vitigno BIANCO autorizzato in zona si ottiene un vino DOC. Da parecchi anni si producono due Spumanti Metodo Classico Brut e Dosaggio Zero. Completano la gamma uno Spumante Rosè da uve a bacca rossa e Vini da uve appassite...
14.00€
Brand: Gilberto Boniperti
Dal connubio di Sole, Terra e Tradizione nasce l’ambizione del progetto di lavoro e di vita, basato essenzialmente sulla ricerca della qualità.Tale progetto trova concretezza a partire dal 2003 quando, con il reimpianto del vigneto “Barton”, viene fondata l'azienda, che oggi conta 3 ettari vitati nel Comune di Barengo, impiantati a Nebbiolo, Vespolina e Barbera.Sole.. Terra e Tradizione.. L’intrecciarsi di passato e presente, di cultura antica e tecnica moderna in nome di un unico amore per il lavoro, la terra e i suoi frutti.3,5 ettari tutti di proprietà: 4 vigneti posti ad un'altitudine di 250 m e racchiusi in una ristretta area di circa 4 km quadrati, eterogenei per composizione del suolo e per esposizione.Vi sono impiantati i vitigni rossi tipici delle nostre colline: Vespolina, una piccola parte di Barbera e naturalmente Nebbiolo.La densità media di impianto di poco superiore ai 4000 ceppi per ettaro, la scelta di effettive basse rese di produzione, la raccolta a mano in piccole casse solo quando le uve raggiungono la giusta maturità, sono alcuni dei fattori che contribuiscono ad ottenere un vino di qualità superiore.La cura con cui tutta la vinificazione è seguita permette loro di evitare operazioni che possono impoverire il vino e limitare le aggiunte di sostanze antiossidanti senza rischiare contaminazioni indesiderate...
12.00€
Brand: Barbaglia
L’Azienda Vitivinicola Barbaglia si trova a Cavallirio in provincia di Novara, nella zona prealpina, ai piedi del Monte Rosa, in una delle zone storiche di produzione del Nebbiolo (Spanna) : il Boca DOC.In azienda lavorano in collaborazione Sergio Barbaglia, enologo rigoroso e Silvia, sua figlia, che all’enologia di precisione aggiunge una scintilla espressiva, e il terroir su tutto. Nel rispetto delle tradizioni e con tanti lavori manuali, vengono gestiti più di 4 ettari di vigneto di proprietà.Si vinificano oltre al BOCA DOC, vini ottenuti da vinificazioni in purezza di Uva Rara, Croatina, Vespolina e Nebbiolo; anche dall’unico vitigno BIANCO autorizzato in zona si ottiene un vino DOC. Da parecchi anni si producono due Spumanti Metodo Classico Brut e Dosaggio Zero. Completano la gamma uno Spumante Rosè da uve a bacca rossa e Vini da uve appassite...
18.00€
Brand: Mauro Franchino
L'azienda Mauro Franchino è tra le più rinomate e tradizionali di Gattinara. 3.5 ettari circa , precedentemente a Guida di Mauro, ora la cantina è gestita dal nipote Alberto Raviciotti che ne mantiene la tradizione...
15.00€
Brand: Caligaris
Nella cantina situata in quel che era un tempo l'antico ricetto di Gattinara, Luca Caligaris continua la tradizione di famiglia nel rispetto della vinificazione tradizionale.Pur non essendo biologico lavora nel pieno rispetto dell'ambiente combinando l'esperienza della famiglia agli studi scolastici ed universitari...
13.00€
Brand: Massimo Clerico
Famiglia di vignaioli dal 1700, coltivano solo le loro vigne e vinificano solo le loro uve.I vigneti particolarmente vocati sono situati in collina nelle migliori esposizioni.L’azienda del papà Sandrino è stata una delle 3 che vengono inizialmente iscritte al relativo albo Lessona Denominazione di Origine Controllata.Ancora oggi mantiene la matricola n. 1 presso la CCIAA di Biella.Nell’antica cantina, ora restaurata da Massimo, vengono trasformate le preziose uve in vini di pregio, unendo la sapienza antica alla moderna tecnologia enologica...
17.00€
Brand: Mazzoni
I più antichi documenti ritrovati all’archivio di Torino attestano la presenza della famiglia Mazzoni a Cavaglio d’Agogna già dal XIV secolo.Nel centro storico, dove tuttora è situata la cantina.Dal 1999 Tiziano, Rita e Gilles hanno ripreso l'attività vitivinicola portandola sin da subito ad alti vertici. Azienda che lavora nel rispetto della natura e del prodotto prediligendo la tradizione e la qualità. I vini DOC e DOCG della cantina Mazzoni sono tra i più apprezzati delle Colline Novaresi...
40.00€
Brand: Il Chiosso
Il Chiosso nasce nel 2007 per iniziativa di Marco Arlunno e Carlo Cambieri, già produttore di Ghemme il primo, proprietario e conduttore di vigneti in Gattinara il secondo.Il progetto de Il Chiosso è stato fondato della sinergia tra la professionalità, in qualità di winemaker, della figura di Marco, laureato in enologia, e la passione di Carlo, laureato in ingegneria, da sempre affascinato dal mondo legato alla viticoltura e al vino.Un'unione davvero singolare e vincente che ha consentito di fondere in un'unica realtà produttiva i vini di qualità dell’Alto Piemonte, il Gattinara da un lato e il Ghemme e le d.o.c. delle Colline Novaresi dall’altro.I vigneti sono impiantati con i soli vitigni tipici del territorio: Nebbiolo, Vespolina, Uva Rara. La conduzione dei vigneti è effettuata cercando di limitare al massimo l’impatto ambientale con la tecnica della “Lotta Guidata ed Integrata” e privilegiando al massimo la qualità delle uve con un sistema di allevamento a guyot semplice.Le superfici vitate sono dislocate sull’intero territorio dell’Alto Piemonte, territorio ove il fiume Sesia segna il confine naturale tra la provincia di Vercelli e quella di Novara, e divide fisicamente le colline del Gattinara D.O.C.G. e del Ghemme D.O.C.G.“Il Chiosso”, storicamente, in Alto Piemonte rappresenta un vigneto delimitato da un muro di pietra: tale cinta simboleggia l’importanza attribuita dai viticultori a un determinato cru per la sua propensione a creare vini unici. Astraendo il medesimo concetto si è voluto creare una realtà vitivinicola che eccella nella qualità di tutte le denominazioni vinificate nella nuova cantina in Gattinara...
20.00€
Brand: Cantine Garrone
Una famiglia di viticoltori, che con lungimiranza e passione ha saputo rilanciare la tradizione e la storia del vino ossolano, risollevandolo dalla crisi che lo aveva colpito nel 1900 quando a causa della fillossera e non solo, i contadini abbandonarono la viticoltura e i campi per lavorare nelle fabbriche.Fin dal 1920 sono loro a custodire i segreti della produzione vitivinicola delle Valli Ossolane.Oggi alla guida dell’azienda ci sono Roberto, Mario, Marco e Matteo Garrone.Le Cantine Garrone si trovano nella parte più a nord dell’Alto Piemonte, esattamente a Oira di Crevoladossola, un piccolo borgo immerso nel verde delle Alpi, sempre esposto al sole.Cultura, tradizione e passione sono i valori portanti della cantina, princìpi solidi trasmessi fino alla quarta generazione della famiglia. Oggi cercano di ricavare il meglio da un terroir la cui produzione di vino è documentata fin dal 1309.Le vigne hanno piante antiche, alcune centenarie a piede franco e i ripidi pendii delle montagne sono segnati da massicci gradoni scavati nella roccia e delimitati da muretti a secco. Qui la coltivazione è manuale dalla potatura alla vendemmia.Le uve provengono da vigneti di nostra proprietà e da piccoli appezzamenti gestiti da un gruppo di viticoltori aderenti all’Associazione Produttori Agricoli Ossolani – APAO...
18.00€
Brand: La Cantina di Tappia
La cantina di Tappia sorge nel borgo di Tappia. Piccolo comune ossolano soprastante Villadossola. Nata nel 2005 per volontà di Romano Zaretti, figura impegnata politicamente a livello locale, nonché figlio di Dante Zaretti detto Barbarossa, uno dei 2 principali artefici dell'insurrezione ossolana che diede origine alla resistenza partigiana in Italia. Romano costruisce una casa accanto al primo vigneto che man mano si sviluppa. Quella casa ora è molto cambiata ed è sede della Cantina e dell’agriturismo di famiglia.Oggi la gestione della cantina e dell’agriturismo è passata nelle mani del figlio Corrado, che insieme alla moglie, al padre e alle figlie si occupa di gestire l’agriturismo, i vigneti terrazzati e la cantina...
13.00€
Brand: Tenute Guardasole
Questo vino rosso vuole rendere omaggio al vignaiolo da cui prende nome, capace di selezionare al meglio la raccolta delle uve in funzione della maturazione dei diversi vitigni.La fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata e l’affinamento di medio periodo permettono di ottenere un vino d’annata legato alle tradizioni.Ne deriva un vino di colore rosso intenso dal profumo pieno e speziato, armonico e piacevolmente pepato.Virgilio sapeva produrre un vino raffinato senza dover necessariamente farlo invecchiare.Tenute Guardasole è un progetto che nasce dalla passione per il vino e il nostro territorio, l’Alto Piemonte.Vogliamo essere una piccola azienda dove si produce poco ma molto bene. Non vogliamo avere grandi superfici da coltivare con metodi convenzionali. Vogliamo rimanere piccoli e gestire al meglio i vigneti, le piante e i grappoli che ci porteremo in cantina. Anche la cantina è molto piccola, ma moderna, ordinata e scrupolosamente pulita. Tutto il nostro lavoro lo svolgiamo con il metodo biologico.Biologico.È la scelta che abbiamo fatto per rispettare la terra, i clienti, noi stessi e i nostri figli. Il vino che vendiamo lo beviamo anche noi. Per questo non utilizziamo pesticidi, erbicidi e fertilizzanti che possono essere dannosi per l’ambiente e la nostra salute. Tenute Guardasole è certificata AZIENDA BIOLOGICA dall'organismo di controllo Bioagricert con codice operatore n. H42I...
17.00€
Showing 1 to 16 of 16 (1 Pages)