Search
Search Criteria
Products meeting the search criteria
Brand: Le Piane
Christoph Kuenzli all’inizio degli anni novanta ha visitato più volte l'Alto Piemonte con l’enologo e amico Alexander Trolf entusiasmandosi per la sua bellezza. Hanno conosciuto Antonio Cerri, uno degli ultimi produttori di quegli anni (aveva 80 anni), il quale, con il suo vigneto e i suoi vini vecchi, li ha convinti a continuare la sua avventura. Kuenzli acquistò da lui quello che ancora oggi ritiene il nucleo di “Le Piane” e proseguito poi acquistando tanti piccoli appezzamenti di bosco per formare poi blocchi di vigneti di almeno un ettaro e mezzo nelle migliori posizioni della regione di BOCA DOC.” Oggi “Le Piane” sulla base di quel progetto possiede 9 ettari di vigneti tra nuovi e vecchi, tutti produttivi.“MAGGIORINA” Vino rossoQuesto è un vino fruttato, minerale e speziato prodotto con uve Croatina, Nebbiolo e altre 10 varietà di uve rosse e bianche autoctone che vengono raccolte nei vecchi vigneti a “Maggiorina” e vinificato insieme producendo un frutto di elevata qualità nella sua poca quantità.Potenziale di maturazione 2-4 anni...
14.00€
Brand: Colombera & Garella
Colombera e Garella nasce nel 1992 da un'idea di Carlo Colombera stufo di lavorare nei campi del vercellese.Diventa l'attuale azienda solo nel 2010 quando al padre si affianca il Figlio Giacomo, neo laureato in enologia, ed il brillante enologo dell'Alto Piemonte Cristiano Garella.Nel 2013 escono le prima annate targate Colombera e Garella, ora apprezzate in tutto il mondo...
29.00€
Brand: Le Pianelle
Cantina italo-tedesca, composta da Peter Dipoli, Dieter Heuskel, Cristiano Garella e Andrea Zanetta a Brusnengo in provincia di Biella...
45.00€
Brand: Baldin Matteo
Matteo Baldin è tra i più piccoli produttori artigianali di Bramaterra DOC. Diviso tra l'impegno in una più grande cantina di Boca e i suoi vigneti porta avanti la sua produzione tradizionale di Bramaterra a Lozzolo. Piccolo paese vicino a Gattinara, in provincia di Vercelli...
15.00€
Brand: La Palazzina
Il 20 novembre 1986 viene fondata l’azienda agricola La Palazzina, il cui edificio seicentesco, che fu di proprietà del Conte Angiono, venne ceduto nel 1929 alla famiglia Montà, a capo della quale vi era il nonno Carlo Giacomo Montà.Verso gli anni '80 i nipoti, tra cui Leonardo Montà, decidono di tornare in quella casa e maturano la decisione di reimpiantare le viti alla luce dei risultati positivi ottenuti in passato.Negli ultimi anni, grazie all’impegno e alla devozione, Leonardo Montà è riuscito ad ottenere una produzione di Bramaterra DOC e di Coste della Sesia Rosso DOC di ottima qualità...
21.00€
Brand: Le Pianelle
Cantina italo-tedesca, composta da Peter Dipoli, Dieter Heuskel, Cristiano Garella e Andrea Zanetta a Brusnengo in provincia di Biella...
45.00€
Brand: La Palazzina
Il 20 novembre 1986 viene fondata l’azienda agricola La Palazzina, il cui edificio seicentesco, che fu di proprietà del Conte Angiono, venne ceduto nel 1929 alla famiglia Montà, a capo della quale vi era il nonno Carlo Giacomo Montà.Verso gli anni '80 i nipoti, tra cui Leonardo Montà, decidono di tornare in quella casa e maturano la decisione di reimpiantare le viti alla luce dei risultati positivi ottenuti in passato.Negli ultimi anni, grazie all’impegno e alla devozione, Leonardo Montà è riuscito ad ottenere una produzione di Bramaterra DOC e di Coste della Sesia Rosso DOC di ottima qualità...
25.00€
Brand: Barbaglia
L’Azienda Vitivinicola Barbaglia si trova a Cavallirio in provincia di Novara, nella zona prealpina, ai piedi del Monte Rosa, in una delle zone storiche di produzione del Nebbiolo (Spanna) : il Boca DOC.In azienda lavorano in collaborazione Sergio Barbaglia, enologo rigoroso e Silvia, sua figlia, che all’enologia di precisione aggiunge una scintilla espressiva, e il terroir su tutto. Nel rispetto delle tradizioni e con tanti lavori manuali, vengono gestiti più di 4 ettari di vigneto di proprietà.Si vinificano oltre al BOCA DOC, vini ottenuti da vinificazioni in purezza di Uva Rara, Croatina, Vespolina e Nebbiolo; anche dall’unico vitigno BIANCO autorizzato in zona si ottiene un vino DOC. Da parecchi anni si producono due Spumanti Metodo Classico Brut e Dosaggio Zero. Completano la gamma uno Spumante Rosè da uve a bacca rossa e Vini da uve appassite...
12.00€
Brand: Davide Carlone
L’Azienda Agricola Davide Carlone ha radici antiche che risalgono al lontano 1880.Davide, guidato dall'amore per la terra, produce i suoi vini con un'attenzione maniacale in vigna e limitando il più possibile l’intervento dell’uomo...
16.00€
Brand: Gaggiano Viticoltori
Gaggiano deve il suo nome alla regione sita nel cuore del comune di Lessona dove, a seguito di un accurato restauro, è stata ricavata la cantina.Nei prossimi anni il piccolo appezzamento di terreno che circonda la struttura verrà dedicato alle vigne che produrranno le uve per un’altra importante e celebre denominazione: il Lessona doc.L’Alto Piemonte, le sue tradizioni nonché la ricchezza dei suoi terroir, rappresentano al meglio la filosofia di base che spinge Gaggiano a produrre piccoli quantitativi per potersi concentrare sulla qualità, valorizzando l’identità delle singole denominazioni...
13.00€
Brand: Massimo Clerico
Famiglia di vignaioli dal 1700, coltivano solo le loro vigne e vinificano solo le loro uve.I vigneti particolarmente vocati sono situati in collina nelle migliori esposizioni.L’azienda del papà Sandrino è stata una delle 3 che vengono inizialmente iscritte al relativo albo Lessona Denominazione di Origine Controllata.Ancora oggi mantiene la matricola n. 1 presso la CCIAA di Biella.Nell’antica cantina, ora restaurata da Massimo, vengono trasformate le preziose uve in vini di pregio, unendo la sapienza antica alla moderna tecnologia enologica...
17.00€
Brand: Fabio Zambolin
La Cantina Fabio Zambolin si trova nel comune di Cossato in provincia di Biella. Azienda artigianale di piccolissime dimensioni, ha vigneti suddivisi tra i comuni di lessona, Cossato e Valdengo...
14.00€
Brand: Centovigne
La tradizione, intesa come trasferimento da una generazione all’altra del sapere, ha una componente fondamentale nell’approccio alla terra, ai suoi frutti, alle uve, e quindi alla vinificazione secondo i vecchi procedimenti e le nuove conoscenze. Le mura del Castello che ospitano la cantina e che hanno avuto il privilegio di accogliere generazioni di vignaioli, sono la garanzia della continuità qualitativa che ha contraddistinto da sempre i pregiati Nebbioli del Nord Piemonte.La passione, quasi maniacale, per il recupero archeologico degli antichi vigneti di zona, ha portato alla riscoperta e alla valorizzazione di numerose e piccole particelle dove crescono vecchie piante su sabbie marine, ghiaie e argille sabbiose; ricchezza unica dei terreni dell' alto Piemonte.Vigneti: in Mottalciata (Canton Barbero - Canton Tea Canton Piantino Regione Santa Maria e Regione Drumma)Terreno: sabbie marine, ghiaie, marne e argille caoliniche da alterazione delle vulcaniti permiane con coperture loessicheVitigni: 80% Nebbiolo 20% tra croatina e vespolinaPorta-innesti:3309- C, Gravesac, 71 su SO4Densità:5.000 piante ettaroAltitudine:250-300 metri sopra il livello del mareVendemmia:vendemmia manuale in piccole cassette a partire dai primi giorni di ottobreVinificazione:diraspatura e pigiatura soffice,fermentazione spontanea con follature e macerazione di 17giorni. Precipitazioni tartariche in vasche di cementoAffinamento:in vasche di cemento e botti di rovere per 12 mesi..
18.00€
Brand: Colombera & Garella
Colombera e Garella nasce nel 1992 da un'idea di Carlo Colombera stufo di lavorare nei campi del vercellese.Diventa l'attuale azienda solo nel 2010 quando al padre si affianca il Figlio Giacomo, neo laureato in enologia, ed il brillante Cristiano Garella.Nel 2013 escono le prima annate targate Colombera e Garella, ora apprezzate in tutto il mondo...
15.00€
Brand: La Psigula
L' Azienda Vitivinicola La Psigula nasce recentemente dal sogno di Giacomo Foglia, giovane viticoltore e amante del vino, e di sua moglie Claudia. Sita a Curino, piccolo Comune sparso dell'Alto Piemonte biellese, l'Azienda sorge ai piedi di una vecchia torre tra le alture impervie di Frazione San Nicolao.Quello che inizialmente era solo un hobby, si è poi trasformato in passione e amore, finché l'incontro con una persona a loro molto speciale, si è tradotto in una grande occasione per imparare a produrre vino autoctono in grado di soddisfare i palati più esigenti.Giacomo, Claudia e le loro piccole, si impegnano ogni giorno alla cura delle loro viti e alla trasformazione delle loro uve in vini rossi, quali Bramaterra DOC e Coste della Sesia Rosso DOC...
10.00€
Brand: Barni
L’Azienda Barni è situata nel centro di Brusnengo, in provincia di Biella. Filippo Barni è un vero e proprio cultore della tradizione. E i suoi vini rispecchiano a pieno questa filosofia...
16.00€
Brand: Conti
Le Cantine del Castello nascono nel 1963 da papà Ermanno, a Maggiora (No) in Alto Piemonte, preservando la tradizione vitivinicola dei suoi avi, scegliendo con ostinazione di produrre un vino a lungo invecchiamento come il Boca, difendendone la sua tipicità. Un insegnamento prezioso che ancora ci accompagna l'attuale gestione della cantina ora a trazione femminile.Dal 2006, dopo percorsi formativi differenti, le tre sorelle Conti si occupano dell'azienda di famiglia, con passione e rispetto della vite e del prodotto finale...
19.00€
Brand: Quarna
Quarna. Un nome che gli appassionati di radio conoscono bene.Originario di Ghemme, Francesco con suo fratello Mattia, la sorella Maddalena e i genitori Serena e Amedeo produce vino!La cantina Quarna è tra le ultimissime nate in Alto Piemonte, anche se, come spesso succede da queste parti, la famiglia è di tradizione contadina e fa vino da sempre.E proprio nel rispetto della tradizione, il lavoro maggiore viene svolto in vigna dove la conduzione è rispettosa della biodiversità presente sia in vigna che nei boschi circostanti. Lo sfalcio avviene a file alternate per rispettare la flora utile alle api e agli insetti pronubi.Il diserbo è manuale meccanico e i trattamenti chimici sono al minimo; vengono effettuati solo gli indispensabili.La famiglia lavora tanto dal punto di vista agronomico in modo da portare a casa uve sane e alla perfetta maturazione per poi intervenire il meno possibile in cantina. La mano del vignaiolo cerca di accompagnare l'uva durante la vinificazione, senza forzature, cercando di lasciare che l'uva esprima territorio e annata. La cantina non si avvale di nessun consulente enologico e i vini posso definirsi artigianali e analogici. Vini che evolvono di sorso in sorso, di bottiglia in bottiglia.I vini disponibili ora in commercio sono 2:Vinot, uvaggio di vitigni autoctoni di Ghemme delle vigne Maretta, Baraggiole e Val d'Enrico, in proporzione variabile in base all'annata. In prevalenza uva rara, croatina e una piccola parte di nebbiolo, barbera e dolcetto.Raccolta manuale in cassette nella prima decade di ottobre 2020, fermentazione spontanea e macerazione di circa 15 gg, non filtrato, vasche d'acciaio, malolattica spontanea in primavera.Imbottigliato ad agosto 2021 con luna calante.Solfiti al di sotto della soglia del biodinamico. Colline Novaresi DOC Vespolina, vigne di piante di di oltre 40 anni (alcune di oltre 70 anni) in Maretta e Val d'Enrico (Ghemme).Raccolta manuale in cassette nell'ultima decade di settembre.Fermentazione spontanea, macerazione di circa 15 giorni, malolattica spontanea in primavera, affinato in acciaio e non filtrato,Imbottigliato ad agosto 2021 con luna calante. Solfiti al di sotto della soglia del biodinamico...
13.00€
Brand: Agricola Garella
Agricola Garella è nata nel 2003, quando i fratelli Daniele e Cristiano Garella hanno cominciato aiutando un signore di 90 anni, quel Giuan che dà il nome al vino. Partendo dalle sue 6 piccole vigne a Masserano, e acquisendo via via altri vigneti, sono arrivati oggi ad essere una piccola azienda in cui partecipa anche la moglie di Daniele, Raffaella con una superficie complessiva di neppure 2 ettari.Lavorano soltanto vigne storiche tra i 70 e 105 anni di età. Vigne sparse, piantate a Nebbiolo e altre varietà locali. I vigneti sono quasi per la totalità in frazione Serralunga, nella parte più alta del comune di Masserano, tra i 330 ed i 430 metri s.l.m. su terreni poco fertili, sciolti e permeabili, molto ricchi di minerali.Praticano una viticoltura e una vinificazione meno impattanti possibile, tenendo rese estremamente ridotte e mirando a vini di grande espressività, in cui l'attitudine al naturale si integra a una ricerca radicale.Il Juan è un uvaggio, composto più o meno da 50% di Nebbiolo, 30% di Croatina, 20% tra Vespolina, Negrera, Chatus e altre varietà. Proviene da molte piccole, vecchissime, vigne a Masserano. JUAN 2015Uvaggio: Nebbiolo 50%, Croatina 30%, Vespolina, Negrera, Chatus e altre 20%Gradazione alcolica: 13,5% vol.Resa: circa 20 quintali per ettaroVendemmia scalare tra il 20 settembre e il 10 ottobre25 giorni di fermentazione e macerazione in acciaio inoxAffinamento: 18 mesi in acciao inox, 30 mesi in barriqueQuantità prodotta: 1100 bottiglie..
27.00€
Brand: Le Piane
Christoph Kuenzli all’inizio degli anni novanta ha visitato più volte l'Alto Piemonte con l’enologo e amico Alexander Trolf entusiasmandosi per la sua bellezza. Hanno conosciuto Antonio Cerri, uno degli ultimi produttori di quegli anni (aveva 80 anni), il quale, con il suo vigneto e i suoi vini vecchi, li ha convinti a continuare la sua avventura.Kuenzli acquistò da lui quello che ancora oggi ritiene il nucleo di “Le Piane” e proseguito poi acquistando tanti piccoli appezzamenti di bosco per formare poi blocchi di vigneti di almeno un ettaro e mezzo nelle migliori posizioni della regione di BOCA DOC.” Oggi “Le Piane” sulla base di quel progetto possiede 9 ettari di vigneti tra nuovi e vecchi, tutti produttivi...
35.00€
Showing 1 to 20 of 20 (1 Pages)