Search
Search Criteria
Products meeting the search criteria
Brand: Poderi Garona
L’Azienda Vitivinicola «Poderi Garona» di Duella Renzo prende nome dall’omonima località sita nel comune di Boca, non molto nota alle persone più giovani ma ricordata da alcuni vecchi personaggi del posto per l’ottimo vino che si produce.L’impianto dell’attuale vigneto passa attraverso varie fasi di trasformazione, passando dal classico impianto a Maggiorina al più moderno Gujot, poi a due fasi di ampliamento e risistemazione del suolo per renderlo meno impervio.Oggi la superficie vitata a filari ha un’esposizione ottimale e si sviluppa ad una altezza media di circa 420 s.l.m. A fianco dei vigneti principali, in località Montalbano, resta ancora la traccia di un piccolo vigneto coltivato alla Maggiorina che porta con se la testimonianza del passato...
14.00€
Brand: Cantine Guidetti
La storia della cantina Guidetti affonda le sue radici nel 1968 quando Luigi Guidetti decise di investire nella coltivazione delle vigne di famiglia. La dimensione contadina e familiare dell'azienda ha fin da subito garantito un'attenzione alla qualità dei prodotti e all'attività di produzione si è affiancata presto quella del commercio di altri vini piemontesi e non.Oggi l'attività è gestita dai nipoti di Luigi: Claudio, Marcello e Marco Guidetti...
10.00€
Brand: Tenuta Il Corvo
Tenuta il Corvo nasce con l'intento di valorizzare il territorio di Boca e dell'Alto Piemonte per mezzo della viticoltura e dell'attività agrituristica.Nella viticoltura Davide e Mattia mettono le loro energie ed il loro amore per la natura, rispettandola grazie all'applicazione delle norme di agricoltura biologica.Nell'attività agrituristica mettono il cuore e la passione per il territorio, con l'obiettivo di valorizzarne le eccellenze enogastronomiche e le bellezze naturalistiche e paesaggistiche, il tutto in un connubio tra tradizione ed innovazione...
13.00€
Brand: Davide Carlone
L’Azienda Agricola Davide Carlone ha radici antiche che risalgono al lontano 1880.Davide, guidato dall'amore per la terra, produce i suoi vini con un'attenzione maniacale in vigna e limitando il più possibile l’intervento dell’uomo...
16.00€
Brand: Cantine Guidetti
La storia della cantina Guidetti affonda le sue radici nel 1968 quando Luigi Guidetti decise di investire nella coltivazione delle vigne di famiglia. La dimensione contadina e familiare dell'azienda ha fin da subito garantito un'attenzione alla qualità dei prodotti e all'attività di produzione si è affiancata presto quella del commercio di altri vini piemontesi e non.Oggi l'attività è gestita dai nipoti di Luigi: Claudio, Marcello e Marco Guidetti...
11.00€
Brand: La Capuccina
I vini La Capuccina nascono dalla passione per il vino di Gianluca Zanetta, noto ristoratore del novarese. Nel 2005 affianca all'omonimo agriturismo la produzione di vino, dopo l’acquisto di poco più di quattro ettari di vigna nel territorio di Fara Novarese, zona che dà storicamente ottimi vini...
13.00€
Brand: Davide Carlone
L’Azienda Agricola Davide Carlone ha radici antiche che risalgono al lontano 1880.Davide, guidato dall'amore per la terra, produce i suoi vini con un'attenzione maniacale in vigna e limitando il più possibile l’intervento dell’uomo...
16.00€
Brand: F.lli Castaldi
F.lli Castaldi è una nuovissima cantina a conduzione famigliare nata nel 2018 grazie alla passione per il vino e per l'alto Piemonte di due giovani fratelli, Andrea e Luca."Un viaggio di ritorno" dalla metropoli (Milano) alla campagna. La piccola cantina nasce infatti dalla ristrutturazione della vecchia casa dei nonni a Cavaglio d'Agogna, in provincia di Novara.Vino prodotto in piccole quantità adottando un approccio meno interventistico possibile atto a preservare le caratterisitche peculiari del vitigno e del territorio...
18.00€
Brand: Vigneti Costacurta
Giovanissima realtà altopiemontese. Guido, con i suoi vigneti di proprietà situati a Ghemme e a Sizzano, punta a sole vinificazioni di nebbiolo in purezza.Le vigne sono condotte secondo i dettami della lotta integrata, evitando il diserbo e privilegiando un metodo razionale...
14.00€
Brand: Tenuta Il Corvo
Tenuta il Corvo nasce con l'intento di valorizzare il territorio di Boca e dell'Alto Piemonte per mezzo della viticoltura e dell'attività agrituristica.Nella viticoltura Davide e Mattia mettono le loro energie ed il loro amore per la natura, rispettandola grazie all'applicazione delle norme di agricoltura biologica.Nell'attività agrituristica mettono il cuore e la passione per il territorio, con l'obiettivo di valorizzarne le eccellenze enogastronomiche e le bellezze naturalistiche e paesaggistiche, il tutto in un connubio tra tradizione ed innovazione...
16.00€
Brand: Cantine Cogo
Sorge tra i laghi e le Colline Novaresi. Giovanissima azienda biologica a conduzione famigliare situata sulla collina del comune di Gattico in provincia di Novara...
12.00€
Brand: Cantine Guidetti
La storia della cantina Guidetti affonda le sue radici nel 1968 quando Luigi Guidetti decise di investire nella coltivazione delle vigne di famiglia. La dimensione contadina e familiare dell'azienda ha fin da subito garantito un'attenzione alla qualità dei prodotti e all'attività di produzione si è affiancata presto quella del commercio di altri vini piemontesi e non.Oggi l'attività è gestita dai nipoti di Luigi: Claudio, Marcello e Marco Guidetti...
11.00€
Brand: Il Chiosso
Il Chiosso nasce nel 2007 per iniziativa di Marco Arlunno e Carlo Cambieri, già produttore di Ghemme il primo, proprietario e conduttore di vigneti in Gattinara il secondo.Il progetto de Il Chiosso è stato fondato della sinergia tra la professionalità, in qualità di winemaker, della figura di Marco, laureato in enologia, e la passione di Carlo, laureato in ingegneria, da sempre affascinato dal mondo legato alla viticoltura e al vino.Un'unione davvero singolare e vincente che ha consentito di fondere in un'unica realtà produttiva i vini di qualità dell’Alto Piemonte, il Gattinara da un lato e il Ghemme e le d.o.c. delle Colline Novaresi dall’altro.I vigneti sono impiantati con i soli vitigni tipici del territorio: Nebbiolo, Vespolina, Uva Rara. La conduzione dei vigneti è effettuata cercando di limitare al massimo l’impatto ambientale con la tecnica della “Lotta Guidata ed Integrata” e privilegiando al massimo la qualità delle uve con un sistema di allevamento a guyot semplice.Le superfici vitate sono dislocate sull’intero territorio dell’Alto Piemonte, territorio ove il fiume Sesia segna il confine naturale tra la provincia di Vercelli e quella di Novara, e divide fisicamente le colline del Gattinara D.O.C.G. e del Ghemme D.O.C.G.“Il Chiosso”, storicamente, in Alto Piemonte rappresenta un vigneto delimitato da un muro di pietra: tale cinta simboleggia l’importanza attribuita dai viticultori a un determinato cru per la sua propensione a creare vini unici. Astraendo il medesimo concetto si è voluto creare una realtà vitivinicola che eccella nella qualità di tutte le denominazioni vinificate nella nuova cantina in Gattinara...
12.00€
Brand: Quarna
Quarna. Un nome che gli appassionati di radio conoscono bene.Originario di Ghemme, Francesco con suo fratello Mattia, la sorella Maddalena e i genitori Serena e Amedeo produce vino!La cantina Quarna è tra le ultimissime nate in Alto Piemonte, anche se, come spesso succede da queste parti, la famiglia è di tradizione contadina e fa vino da sempre.E proprio nel rispetto della tradizione, il lavoro maggiore viene svolto in vigna dove la conduzione è rispettosa della biodiversità presente sia in vigna che nei boschi circostanti. Lo sfalcio avviene a file alternate per rispettare la flora utile alle api e agli insetti pronubi.Il diserbo è manuale meccanico e i trattamenti chimici sono al minimo; vengono effettuati solo gli indispensabili.La famiglia lavora tanto dal punto di vista agronomico in modo da portare a casa uve sane e alla perfetta maturazione per poi intervenire il meno possibile in cantina. La mano del vignaiolo cerca di accompagnare l'uva durante la vinificazione, senza forzature, cercando di lasciare che l'uva esprima territorio e annata. La cantina non si avvale di nessun consulente enologico e i vini posso definirsi artigianali e analogici. Vini che evolvono di sorso in sorso, di bottiglia in bottiglia.I vini disponibili ora in commercio sono 2:Vinot, uvaggio di vitigni autoctoni di Ghemme delle vigne Maretta, Baraggiole e Val d'Enrico, in proporzione variabile in base all'annata. In prevalenza uva rara, croatina e una piccola parte di nebbiolo, barbera e dolcetto.Raccolta manuale in cassette nella prima decade di ottobre 2020, fermentazione spontanea e macerazione di circa 15 gg, non filtrato, vasche d'acciaio, malolattica spontanea in primavera.Imbottigliato ad agosto 2021 con luna calante.Solfiti al di sotto della soglia del biodinamico. Colline Novaresi DOC Vespolina, vigne di piante di di oltre 40 anni (alcune di oltre 70 anni) in Maretta e Val d'Enrico (Ghemme).Raccolta manuale in cassette nell'ultima decade di settembre.Fermentazione spontanea, macerazione di circa 15 giorni, malolattica spontanea in primavera, affinato in acciaio e non filtrato,Imbottigliato ad agosto 2021 con luna calante. Solfiti al di sotto della soglia del biodinamico...
21.00€
Al fine di preservare il delicato bouquet dell'uva, viene insolitamente vinificata con il metodo ancestrale della rifermentazione in bottiglia. Beverina e croccante, si presta a una beva fresca ed estiva. Pigiatura soffice delle uve e breve macerazione a temperatura controllata volta a rallentare la fermentazione, nessun solfito aggiunto, imbottigliata nei mesi freddi, i lieviti riprendono la loro naturale attività coi tepori primaverili per dare a questo vino rosso rubino una carbonica sottile e integrata rendendolo vivace e estremamente beverino.I sentori sono quelli delle vendemmia; vinosità, frutti rossi e una punta sapida che chiama subito un altro bicchiere!Da un vitigno classico dell’Alto Piemonte, una sua interpretazione ‘’Insolita’’...
15.00€
Brand: Cantina Comero
Paolo Cominoli, giovane enologo sizzanese di formazione franciacortina, converte le vigne di famiglia ad una produzione di qualità agli inizi del 2010...
12.00€
Brand: Davide Carlone
L’Azienda Agricola Davide Carlone ha radici antiche che risalgono al lontano 1880.Davide, guidato dall'amore per la terra, produce i suoi vini con un'attenzione maniacale in vigna e limitando il più possibile l’intervento dell’uomo...
16.00€
Brand: Quarna
Quarna. Un nome che gli appassionati di radio conoscono bene.Originario di Ghemme, Francesco con suo fratello Mattia, la sorella Maddalena e i genitori Serena e Amedeo produce vino!La cantina Quarna è tra le ultimissime nate in Alto Piemonte, anche se, come spesso succede da queste parti, la famiglia è di tradizione contadina e fa vino da sempre.E proprio nel rispetto della tradizione, il lavoro maggiore viene svolto in vigna dove la conduzione è rispettosa della biodiversità presente sia in vigna che nei boschi circostanti. Lo sfalcio avviene a file alternate per rispettare la flora utile alle api e agli insetti pronubi.Il diserbo è manuale meccanico e i trattamenti chimici sono al minimo; vengono effettuati solo gli indispensabili.La famiglia lavora tanto dal punto di vista agronomico in modo da portare a casa uve sane e alla perfetta maturazione per poi intervenire il meno possibile in cantina. La mano del vignaiolo cerca di accompagnare l'uva durante la vinificazione, senza forzature, cercando di lasciare che l'uva esprima territorio e annata. La cantina non si avvale di nessun consulente enologico e i vini posso definirsi artigianali e analogici. Vini che evolvono di sorso in sorso, di bottiglia in bottiglia.I vini disponibili ora in commercio sono 2:Vinot, uvaggio di vitigni autoctoni di Ghemme delle vigne Maretta, Baraggiole e Val d'Enrico, in proporzione variabile in base all'annata. In prevalenza uva rara, croatina e una piccola parte di nebbiolo, barbera e dolcetto.Raccolta manuale in cassette nella prima decade di ottobre 2020, fermentazione spontanea e macerazione di circa 15 gg, non filtrato, vasche d'acciaio, malolattica spontanea in primavera.Imbottigliato ad agosto 2021 con luna calante.Solfiti al di sotto della soglia del biodinamico. Colline Novaresi DOC Vespolina, vigne di piante di di oltre 40 anni (alcune di oltre 70 anni) in Maretta e Val d'Enrico (Ghemme).Raccolta manuale in cassette nell'ultima decade di settembre.Fermentazione spontanea, macerazione di circa 15 giorni, malolattica spontanea in primavera, affinato in acciaio e non filtrato,Imbottigliato ad agosto 2021 con luna calante. Solfiti al di sotto della soglia del biodinamico...
18.00€
Brand: F.lli Castaldi
F.lli Castaldi è una nuovissima cantina a conduzione famigliare nata nel 2018 grazie alla passione per il vino e per l'alto Piemonte di due giovani fratelli, Andrea e Luca."Un viaggio di ritorno" dalla metropoli (Milano) alla campagna. La piccola cantina nasce infatti dalla ristrutturazione della vecchia casa dei nonni a Cavaglio d'Agogna, in provincia di Novara.Vino prodotto in piccole quantità adottando un approccio meno interventistico possibile atto a preservare le caratterisitche peculiari del vitigno e del territorio...
22.00€
Brand: Quarna
Quarna. Un nome che gli appassionati di radio conoscono bene.Originario di Ghemme, Francesco con suo fratello Mattia, la sorella Maddalena e i genitori Serena e Amedeo produce vino!La cantina Quarna è tra le ultimissime nate in Alto Piemonte, anche se, come spesso succede da queste parti, la famiglia è di tradizione contadina e fa vino da sempre.E proprio nel rispetto della tradizione, il lavoro maggiore viene svolto in vigna dove la conduzione è rispettosa della biodiversità presente sia in vigna che nei boschi circostanti. Lo sfalcio avviene a file alternate per rispettare la flora utile alle api e agli insetti pronubi.Il diserbo è manuale meccanico e i trattamenti chimici sono al minimo; vengono effettuati solo gli indispensabili.La famiglia lavora tanto dal punto di vista agronomico in modo da portare a casa uve sane e alla perfetta maturazione per poi intervenire il meno possibile in cantina. La mano del vignaiolo cerca di accompagnare l'uva durante la vinificazione, senza forzature, cercando di lasciare che l'uva esprima territorio e annata. La cantina non si avvale di nessun consulente enologico e i vini posso definirsi artigianali e analogici. Vini che evolvono di sorso in sorso, di bottiglia in bottiglia.I vini disponibili ora in commercio sono 2:Vinot, uvaggio di vitigni autoctoni di Ghemme delle vigne Maretta, Baraggiole e Val d'Enrico, in proporzione variabile in base all'annata. In prevalenza uva rara, croatina e una piccola parte di nebbiolo, barbera e dolcetto.Raccolta manuale in cassette nella prima decade di ottobre 2020, fermentazione spontanea e macerazione di circa 15 gg, non filtrato, vasche d'acciaio, malolattica spontanea in primavera.Imbottigliato ad agosto 2021 con luna calante.Solfiti al di sotto della soglia del biodinamico. Colline Novaresi DOC Vespolina, vigne di piante di di oltre 40 anni (alcune di oltre 70 anni) in Maretta e Val d'Enrico (Ghemme).Raccolta manuale in cassette nell'ultima decade di settembre.Fermentazione spontanea, macerazione di circa 15 giorni, malolattica spontanea in primavera, affinato in acciaio e non filtrato,Imbottigliato ad agosto 2021 con luna calante. Solfiti al di sotto della soglia del biodinamico...
13.00€
Showing 1 to 21 of 21 (1 Pages)