Vino Bianco Macerato “M2” 12,5% 75cl - Cantine Garrone

- Stock: In Stock
- Reward Points: 16
- Model: M2 Garrone
Available Options
Una famiglia di viticoltori, che con lungimiranza e passione ha saputo rilanciare la tradizione e la storia del vino ossolano, risollevandolo dalla crisi che lo aveva colpito nel 1900 quando a causa della fillossera e non solo, i contadini abbandonarono la viticoltura e i campi per lavorare nelle fabbriche.
Fin dal 1920 sono loro a custodire i segreti della produzione vitivinicola delle Valli Ossolane.
Oggi alla guida dell’azienda ci sono Roberto, Mario, Marco e Matteo Garrone.
Le Cantine Garrone si trovano nella parte più a nord dell’Alto Piemonte, esattamente a Oira di Crevoladossola, un piccolo borgo immerso nel verde delle Alpi, sempre esposto al sole.
Cultura, tradizione e passione sono i valori portanti della cantina, princìpi solidi trasmessi fino alla quarta generazione della famiglia. Oggi cercano di ricavare il meglio da un terroir la cui produzione di vino è documentata fin dal 1309.
Le vigne hanno piante antiche, alcune centenarie a piede franco e i ripidi pendii delle montagne sono segnati da massicci gradoni scavati nella roccia e delimitati da muretti a secco. Qui la coltivazione è manuale dalla potatura alla vendemmia.
Le uve provengono da vigneti di nostra proprietà e da piccoli appezzamenti gestiti da un gruppo di viticoltori aderenti all’Associazione Produttori Agricoli Ossolani – APAO.
TABELLA INFORMATIVA | |
Denomination: | Vino Bianco |
Vitigni: | chardonnay 100% |
Aging: | L'uva viene pigiata e lasciata fermentare spontaneamente sulle bucce macerando per circa 30 giorni. Una volta svinato passa in legno dove rimane per 12 mesi. |
Colour: | paglierino vivace con leggerissime nuances oro antico, media consistenza, buon estratto. |
Nose: | il primo vino bianco macerato di Cantine Garrone è uno chardonnay in purezza che al naso risulta austero, complesso, scorza di cedro e ananas candito, mela golden matura, un tocco floreale leggermente acre di camomilla, gelsomino, segue una traccia balsamica di mentolo mista a tocchi salmastri che ricordano lo iodio, chiude un ricordo di canfora e lavanda. . |
Taste: | succoso, teso, vibrante, l’acidità scalpita, ben presto il frutto maturo viene a galla, riequilibrando l’insieme, un vino ricco di sale ed estratto, la materia è ben amalgamata all’alcol che non disturba affatto, il finale è lievemente ammandorlato, fresco, pulito, di media persistenza. |
Serving Temperature: | 10-12° |
Pair with: | torte salate a base di formaggi freschi e verdure, insalata di polpo, crudité di mare. |
Sommelier appretiation: | 4 |
Wine description by sommelier: | Andrea Li Calzi |