Vino Rosso "Le Cinque Rue" 13,5% 75cl – Andrea Manfrinati




Vino Rosso "Le Cinque Rue" 13,5% 75cl – Andrea Manfrinati
13.00€
Price in AltoPiemonte points: 800
- Stock: In Stock
- Reward Points: 13
- Model: Cinque Rue Andrea Manfrinati
TABELLA INFORMATIVA | |
Denomination: | Vino Rosso |
Vitigni: | 50% nebbiolo, 50% tra freisa, bonarda e barbera |
Aging: | acciaio più sei mesi in piccole botti di rovere |
Colour: | intenso, caldo, rubino squillante con qualche ricordo granato sull’unghia, medio estratto |
Nose: | Andrea Manfrinati, titolare dell’omonima azienda, lancia questa nuova etichetta frutto di vigne situate a Candelo (BI). Un territorio particolarmente vocato alla viticoltura perché caratterizzato da buone escursioni termiche e una matrice del terreno composta da sabbie plioceniche, limo, argilla; ph. tra i più bassi al mondo. Il vino è privo di solfiti aggiunti, prodotto secondo disciplinare bio, ha subito una fermentazione spontanea in acciaio seguita da lunghe macerazioni, circa 30 giorni, non è stato filtrato. Un naso piuttosto spigliato e al contempo esuberante, c’è tanta vinosità da attenuare; tuttavia, con lenta ossigenazione, la ciliegia matura prende il sopravvento seguita da ribes e lampone e leggero smalto. Esemplare la parte floreale dove violetta e iris giocano a rincorrersi, pepe nero e una traccia salmastra in chiusura. |
Taste: | vino che mostra un corpo moderato, snello, non impegnativo, tannino levigato; anche il finale non è lunghissimo ma è proprio il suo stampo. Inoltre la sapidità rimanda fortemente al territorio e lo rende piacevole, per nulla banale ed estremamente duttile a tavola |
Serving Temperature: | 16° |
Pair with: | spezzatino di pollo con peperoni, ravioli di carne, formaggi di latte vaccino di media stagionatura. |
Sommelier appretiation: | 3.5 |
Nata ufficialmente nel 2007, l'Azienda Agricola Andrea Manfrinati affonda le sue radici nel lontano 1984, anno in cui i genitori di Andrea decidono di acquistare un vecchio vigneto a Roppolo, sui declivi morenici del lago di Viverone.
Annesso al vigneto viene così ristrutturato un vecchio “ciabot”, risalente al 1780.
Dopo anni di produzioni vinicole destinate esclusivamente ad uso famigliare, consapevole della grande potenzialità, Andrea trasforma il suo hobby in professione.
Nel 2019 con il sostegno della moglie e l'inserimento del figlio Emanuele, l'antico ciabot diventa una piccola cantina.
La cantina si ispira ai principi del regime biologico e lavora nel pieno rispetto della vigna e dell'ambiente.
Tags:
Nebbiolo
, Freisa
, Barbera
, Bornarda
, Le Cinque Rue
, Andrea Manfrinati
, formaggi stagionati
, carne bianca
, primo di carne
,