Valli Ossolane Bianco DOC “La Gera” 2020 12,5% 75cl - Cantine Garrone




- Stock: In Stock
- Reward Points: 14
- Model: La Gera Garrone
TABELLA INFORMATIVA | |
Denomination: | Valli Ossolane Bianco |
Vitigni: | chardonnay 100% |
Aging: | acciaio e un breve affinamento in piccole botti di rovere |
Colour: | paglierino vivace, intensità di colore notevole; consistente, buon estratto. |
Nose: | Cantine Garrone produce questo Chardonnay in purezza grazie alle uve provenienti da uno specifico vigneto in località Gera. E’ un’area vitivinicola molto particolare a ridosso delle montagne ossolane, per la precisione nella strada che collega Oira a Crevoladossola (VCO). La “Gera”, termine dialettale che tradotto significa pietraia, è l’elemento principale che caratterizza il terreno e di conseguenza la produzione di questo vino, figlio di un vitigno che ha saputo adattarsi alla perfezione tra queste colline. L’annata 2020, al naso gode di una spiccata aromaticità: scorza di limone, mela renetta, biancospino e acacia, erbe aromatiche varie tra cui spicca la salvia; ben presto rivela l’essenza del terroir di cui è figlio grazie a percezioni rocciose e di calcare. Chiude una spezia molto fine che richiama il pepe bianco e con aumento di temperatura ritorna l’acacia, ma sottoforma di miele |
Taste: | in questa fase è succoso, morbido anche per via del Dna del vitigno, ma indubbiamente sapido, teso, la freschezza scalpita; elementi importantissimi per l’abbinamento gastronomico. Un vino lungo, ha profondità gustativa e carattere, doti che fanno presagire buone capacità d’affinamento in cantina. |
Serving Temperature: | 8-10° |
Pair with: | crudité di mare, molluschi vari, formaggi caprini freschi, orata al cartoccio |
Sommelier appretiation: | 4 |
Wine description by sommelier: | Andrea Li Calzi |
Una famiglia di viticoltori, che con lungimiranza e passione ha saputo rilanciare la tradizione e la storia del vino ossolano, risollevandolo dalla crisi che lo aveva colpito nel 1900 quando a causa della fillossera e non solo, i contadini abbandonarono la viticoltura e i campi per lavorare nelle fabbriche.
Fin dal 1920 sono loro a custodire i segreti della produzione vitivinicola delle Valli Ossolane.
Oggi alla guida dell’azienda ci sono Roberto, Mario, Marco e Matteo Garrone.
Le Cantine Garrone si trovano nella parte più a nord dell’Alto Piemonte, esattamente a Oira di Crevoladossola, un piccolo borgo immerso nel verde delle Alpi, sempre esposto al sole.
Cultura, tradizione e passione sono i valori portanti della cantina, princìpi solidi trasmessi fino alla quarta generazione della famiglia. Oggi cercano di ricavare il meglio da un terroir la cui produzione di vino è documentata fin dal 1309.
Le vigne hanno piante antiche, alcune centenarie a piede franco e i ripidi pendii delle montagne sono segnati da massicci gradoni scavati nella roccia e delimitati da muretti a secco. Qui la coltivazione è manuale dalla potatura alla vendemmia.
Le uve provengono da vigneti di nostra proprietà e da piccoli appezzamenti gestiti da un gruppo di viticoltori aderenti all’Associazione Produttori Agricoli Ossolani – APAO.