Colline Novaresi DOC Bianco “Nativitas” 2020 13,5% 75cl - Tenuta il Corvo




Colline Novaresi DOC Bianco “Nativitas” 2020 13,5% 75cl - Tenuta il Corvo
13.00€
Price in AltoPiemonte points: 800
- Stock: In Stock
- Reward Points: 13
- Model: Erbaluce Tenuta il Corvo
TABELLA INFORMATIVA | |
Denomination: | Colline Novaresi DOC Bianco |
Vitigni: | 100% Erbaluce |
Aging: | 6 mesi in acciaio |
Colour: | tonalità chiara, riflessi algidi, paglierino elegante di media consistenza |
Nose: | erbaluce, o greco novarese, allevato nel comune di Maggiora (No), areale vitivinicolo del Boca Doc dove Tenuta il Corvo alleva le proprie vigne in regime di agricoltura biologica certificata. Nel suddetto comune la matrice del terreno è fortemente argillosa questo contribuisce a forgiare vini che hanno un'impronta sapida piuttosto marcata. L'annata 2020 sta rivelando doti di grande aromaticità e questo vino non fa eccezione. Intenso al naso, piuttosto didattico nell'accezione nobile del termine, squaderna dolci sentori agrumati e di frutta a polpa gialla: cedro, susina, pesca nettarina, anticipano un florale che sa di tiglio e biancospino. Incessante la trama minerale, non protagonista a livello d'intensità ma continua, refoli pietrosi e di sabbia bagnata conquistano il naso e chiudono il quadro olfattivo. |
Taste: | in bocca il sorso è slanciato, teso, agile, freschezza che ricorda l'agrume e lunga scia sapida che rimanda al terreno di cui è figlio. Medio corpo, alcol ben gestito, regala un finale piacevole e beverino |
Serving Temperature: | 8-10° |
Pair with: | insalata di riso, frittata con cipolle, caprini freschi |
Sommelier appretiation: | 4 |
Wine description by sommelier: | Andrea Li Calzi |
Tenuta il Corvo nasce con l'intento di valorizzare il territorio di Boca e dell'Alto Piemonte per mezzo della viticoltura e dell'attività agrituristica.
Nella viticoltura Davide e Mattia mettono le loro energie ed il loro amore per la natura, rispettandola grazie all'applicazione delle norme di agricoltura biologica.
Nell'attività agrituristica mettono il cuore e la passione per il territorio, con l'obiettivo di valorizzarne le eccellenze enogastronomiche e le bellezze naturalistiche e paesaggistiche, il tutto in un connubio tra tradizione ed innovazione.