Vino Rosso "Classe 21" 12% - La Psigula




- Stock: In Stock
- Reward Points: 10
- Model: Classe 21 - La Psigula
TABELLA INFORMATIVA | |
Denomination: | Vino Rosso |
Vitigni: | Nebbiolo, Croatina, Vespolina e Uva Rara |
Aging: | affinamento esclusivamente svolto in acciaio |
Colour: | veste granato intenso, tonalità profonda si muove lentamente nel bicchiere disegnando archetti fitti e regolari |
Nose: | l’etichetta è dedicata all’anno di nascita di nonno Erminio. Un inno al vino concreto e del quotidiano, della semplicità nell’accezione nobile del termine. Squaderna sin da subito ricordi vinosi e dolci-acidi di frutti rossi impreziositi da refoli balsamici e speziati: lampone, ribes, eucalipto su pepe nero e una suggestione di pietra arsa al sole e rabarbaro. |
Taste: | in bocca il vino è giovanissimo, lo si evince dal tannino marcato e di grana fine; alcol ben gestito, freschezza in prima linea, non ostenta per nulla muscoli e struttura, del resto è studiato per una beva spensierata e non troppo impegnativa. Nonostante ciò l’estratto c’è e si sente perché l’allungo finale non è da sottovalutare |
Serving Temperature: | 16° |
Pair with: | gnocchi alla bava, pollo con funghi, toma mediamente stagionata di latte vaccino |
Sommelier appretiation: | 3.5 |
Wine description by sommelier: | Andrea Li Calzi |
L' Azienda Vitivinicola La Psigula nasce recentemente dal sogno di Giacomo Foglia, giovane viticoltore e amante del vino, e di sua moglie Claudia.
Sita a Curino, piccolo Comune sparso dell'Alto Piemonte biellese, l'Azienda sorge ai piedi di una vecchia torre tra le alture impervie di Frazione San Nicolao.
Quello che inizialmente era solo un hobby, si è poi trasformato in passione e amore, finché l'incontro con una persona a loro molto speciale, si è tradotto in una grande occasione per imparare a produrre vino autoctono in grado di soddisfare i palati più esigenti.
Giacomo, Claudia e le loro piccole, si impegnano ogni giorno alla cura delle loro viti e alla trasformazione delle loro uve in vini rossi, quali Bramaterra DOC e Coste della Sesia Rosso DOC.