Ghemme DOCG Riserva "Vigna Cavenago" 2015 13% 75cl - Mirù




- Stock: In Stock
- Reward Points: 30
- Model: Vigna Cavenago Riserva Miru
TABELLA INFORMATIVA | |
Denomination: | Ghemme DOCG Riserva |
Vitigni: | Nebbiolo 85%, Vespolina 15% |
Aging: | affinato in grandi botti di Rovere Francese per 12 mesi ed altri 24 mesi in Rovere di Slavonia. Ulteriore affinamento in bottiglia di 10 mesi. |
Colour: | caldo, profondo, media trasparenza, tra il rubino e il granato a vantaggio di quest’ultimo con l’affinamento. |
Nose: | il vigneto “Cavenago” è situato nel cuore della celebre ed unica DOCG del novarese, all’interno del comune di Ghemme. I suoli morenici ed alluvionali, composti perlopiù da argilla e ciottoli, donano spiccata mineralità al vino e particolare verticalità gustativa. La Riserva 2015 rivela tutta l’integrità del frutto opportunamente maturo: mirtillo nero, amarena, una folata balsamica di eucalipto si alterna ad una viola leggermente appassita, tracce minerali terrose a chiudere ed e una spezia dolce, tra la cannella e la noce moscata. |
Taste: | annata generosa, accentuate sensazioni pseudocaloriche e rotondità, un vino intenso, succoso, la trama tannica e l’alcol sono ben integrati alla materia; grande sapidità, marchio di fabbrica di questo vigneto, l’argilla fa la differenza, la freschezza è notevole ma in questa fase prevalgono linee sinuose e tutta la potenza del terroir, un vino giovane, ma compiuto, che deve ancora stemperare la sta stessa natura. |
Serving Temperature: | 18° |
Pair with: | Formaggi stagionati, arrosti, bolliti, selvaggina, carne rossa. |
Sommelier appretiation: | 4.5 |
Tutti i vini della cantina Mirù sono prodotti con le sole uve dei propri vigneti, coltivati cercando di rispettare la naturalità delle uve; in collaborazione con l’università di Milano, facoltà di Agraria, Viticoltura ed Enologia, dal 1986.
La passione per le viti è un’eredità di famiglia. È stata zia Bruna - Bruna Zecchinato, una donna del vino - a trasmettere a Marco Arlunno, ora guida dell'azienda, l’amore per le terre di Ghemme e per il vino. Da lei ha imparato il gusto di trasformare le uve in vini di qualità. Dal 2009 Marco ha assunto la guida dell’Azienda che continua essere a conduzione familiare e può contare su 10 ettari di vigneto gestiti con cura, dedizione e passione.
È grazie a metodi di coltivazione naturale e a un attento lavoro di affinamento che i vini dell’Azienda Agricola Mirù possono, a ragione, collocarsi tra i migliori vini italiani, apprezzati sia in Italia che all’estero.
È questa la visione su cui si concentra il mio impegno: portare nel mondo il sapore e il profumo dei miei vini e far conoscere il fascino senza tempo delle colline novaresi. "Marco Arlunno"
QUESTO VINO È OTTENUTO DAL CRU CAVENAGO, ISCRITTO NELL’ALBO DELLE VIGNE DELLA REGIONE PIEMONTE. LA “RISERVA” VIGNA CAVENAGO È PRODOTTA DALL’OMONIMO VIGNETO, SOLO NELLE MIGLIORI ANNATE.
Uvaggio: 85% Nebbiolo 15% Vespolina
Alcohol: 13% Vol.
Acidità totale: 5 g/l
CRU: prodotto nel comune di Ghemme al foglio 11 Mappali 151-152-267