Ghemme DOCG 2005 13,5% 75cl - Ioppa




- Stock: Out Of Stock
- Reward Points: 30
- Model: Ghemme 2005 Ioppa
Available Options
L’azienda vitivinicola Ioppa è situata nel territorio del comune di Romagnano Sesia, tipico paese viticolo alle porte della Valsesia, dove si può ammirare lo splendido panorama del Monte Rosa.
Fondata nel 1852 e ora alla settima generazione, è la più antica casa vitivinicola a conduzione familiare del territorio collinare DOCG tra i comuni di Romagnano Sesia e di Ghemme, Bassa Valsesia, Piemonte Nord Orientale, che vanta una forte tradizione di viticoltura tramandata nel corso dei secoli fino ai giorni nostri.
Nello svolgimento del lavoro riserva un’importante attenzione all’ambiente e alla salute del consumatore. Infatti, con l’adesione al P.S.R. 10.1 (Applicazione delle tecniche di produzione integrata) nei vigneti si effettuano solo concimazioni organiche e trattamenti fungicidi mirati, usando prodotti a basso impatto ambientale.
Grazie all’accurato lavoro svolto e all’ottimo microclima sempre ventilato, le nostre viti non necessitano mai di trattamenti antibotritici.
TABELLA INFORMATIVA | |
Denomination: | Ghemme DOCG |
Vitigni: | 85% Nebbiolo, 15% Vespolina |
Aging: | 48 mesi in botti grandi da 25-30 Hl di Rovere di Slavonia e 2 anni minino di affinamento in bottiglia |
Colour: | caldo, profondo, media trasparenza, granato ancora vivace e intenso. |
Nose: | un’idea alquanto ambiziosa, proporre un Ghemme a 15 anni dalla vendemmia: qual è il problema? La famiglia Ioppa rappresenta, in parte, la storia stessa di questa nobile denominazione della sponda Novarese dell’Alto Piemonte. I suoli morenici ed alluvionali, composti perlopiù da argilla e ciottoli, donano spiccata mineralità al vino e particolare verticalità gustativa. L’annata 2005, dopo opportuna ossigenazione, rivela tutta l’integrità del frutto opportunamente maturo, a tratti in lieve confettura: amarena, prugna, ribes canditi, elegante il mix tra la viola essiccata e mentolo. Non è finita: ad una buona mezz’ora dalla mescita , squaderna classici tocchi ematici e di carne, tipici dei Ghemme con qualche anno sulle spalle, chiude salamoia di capperi e china. Naso straordinariamente complesso. |
Taste: | annata generosa, piuttosto calda, lo si riconosce da accentuate sensazioni pseudocaloriche e una certa rotondità, succoso, morbio, intenso, tannino addomesticato dal tempo e una lunga scia sapida a chiudere, la stessa è in leggero vantaggio sulla freschezza che tuttavia non latita. Un vino da godere ora, ma in grado di regalare ancora molte emozioni. |
Serving Temperature: | 18° |
Pair with: | primi piatti a base di carni rosse, spezzatino di agnello, formaggi stagionati di latte vaccino. |
Sommelier appretiation: | 4.5 |
Wine description by sommelier: | Andrea Li Calzi |