Gattinara DOCG "Timoteo" 2016 13% 75cl - Gaggiano




- Stock: In Stock
- Reward Points: 25
- Model: Gattinara Gaggiano
Available Options
Gattinara DOCG "Timoteo" 2015 13% 75cl - Gaggiano
Gaggiano deve il suo nome alla regione sita nel cuore del comune di Lessona dove, a seguito di un accurato restauro, è stata ricavata la cantina.
Nei prossimi anni il piccolo appezzamento di terreno che circonda la struttura verrà dedicato alle vigne che produrranno le uve per un’altra importante e celebre denominazione: il Lessona doc.
L’Alto Piemonte, le sue tradizioni nonché la ricchezza dei suoi terroir, rappresentano al meglio la filosofia di base che spinge Gaggiano a produrre piccoli quantitativi per potersi concentrare sulla qualità, valorizzando l’identità delle singole denominazioni.
Il Gattinara, dedicato a Timoteo, primogenito della famiglia Fabris, è prodotto da uve Nebbiolo in purezza.
Vitigni: Nebbiolo 100%
Prima annata di produzione: 2014
Zona di produzione: Nord Piemonte, da una piccola parcella dell’area collinare di Gattinara (VC) in un’area di produzione storica chiamata “Galizia”.
Età dei vigneti: circa 40 anni
Esposizione: Sud-Ovest/Sud-Est
Sistema di allevamento: Guyot classico
Altitudine: 270-380 metri s.l.m.
Resa media: 0,9 kg per vite
Terreno: il suolo presenta grossi blocchi di quarzi e porfidi dal colore rosso bruno dal ph tra i più bassi della regione
Epoca di vendemmia: prima metà di ottobre
Vinificazione: Diraspatura e pigiatura
Fermentazione in acciaio con rimontaggi e delestage
Macerazione: 24 giorni
Fermentazione malolattica in legno durante la primavera successiva
Affinamento di minimo 35 mesi di cui 24 in tonneaux di rovere francese di secondo passaggio a cui segue riposo in bottiglia prima della commercializzazione
Attitudine all’invecchiamento: 20 anni
TABELLA INFORMATIVA | |
Denomination: | Gattinara DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Aging: | minimo 35 mesi di cui 24 in tonneaux di rovere francese di secondo passaggio a cui segue riposo in bottiglia prima della commercializzazione |
Colour: | granato esemplare tipico dello spanna, riflessi caldi, consistente, media trasparenza. |
Nose: | parte in sordina per poi rivelarsi piani piano, ricco di austerità nella sua trama speziata e ferrosa, il frutto è opportunamente maturo, dolce ed intensa la nota di marasca matura, arancia rossa sanguinella, toni più scuri di pepe nero, caffè, anice stellato e liquirizia. Un trionfo di classicismo alto piemontese. |
Taste: | sorso intenso, notevole, sapidità protagonista sorretta da un freschezza che richiama l'agrume, tannino fine e vivo, un vino certamente pronto, che darà il meglio di se tra 24-36 mesi, capace di evolvere per almeno vent'anni con garbo e classe . |
Serving Temperature: | 16-18° |
Pair with: | spezzatino di cervo con polenta, agnello in umido, formaggi stagionati di latte vaccino. |
Sommelier appretiation: | 4.5 |