Ghemme DOCG “Oltre il Bosco” 2016 13,5% 75cl - Francesco Brigatti




- Stock: In Stock
- Reward Points: 28
- Model: Ghemme Brigatti
Available Options
L'azienda agricola Brigatti nasce ne primi del 900 quando Alessandro Brigatti, nonno di Francesco, l’attuale titolare, incominciò ad affiancare alla coltivazione di cereali quella della vite.
Il giovane Alessandro, da sempre grande appassionato di vino, si mise alla ricerca del luogo ideale per impiantare i propri vigneti ed è così che s’imbatté in una graziosa e dolce collina, esposta a sud e dal terreno argilloso.
Fu amore a prima vista e non certo malriposto, considerato che si tratta di una delle migliori colline del territorio: il MötZiflon.
Oggi Francesco Brigatti lavora su sei ettari vitati di proprietà applicando scrupolosamente alla conduzione dei vigneti i criteri della lotta integrata nel rispetto dell’ambiente.
La produzione annua è di circa 30.000 bottiglie.
TABELLA INFORMATIVA | |
Denomination: | Ghemme DOCG |
Vitigni: | 100% nebbiolo |
Aging: | 24 mesi in botti medio-grandi di rovere di Slavonia, segue ulteriore riposo in bottiglia di un anno |
Colour: | manto granato profondo con evidenti riflessi rubino, vivace, mostra buon estratto e consistenza |
Nose: | “Oltre il Bosco”, bisogna spingersi oltre questa selva per scorgere i filari di Francesco, una natura a tratti selvaggia ed incontaminata. Qui le viti sono protette da un silenzio ed una pace che non potrà che giovare alla natura stessa del vigneto, Ghemme divenne DOC nel 1969 e DOCG nel 1997, ad oggi è l’unica del novarese, i suoli sono simili a quelli di Suno, origine glaciale e terreni costituiti da sedimenti fluvio-alluvionali ricchi d’argilla e a PH acido, il vigneto di Francesco copre un’estensione pari a 0,5 ettari con piena esposizione sud. L’annata 2016 è stata classificata a cinque stelle, di stampo classico per la zona, caratterizzata da temperature quasi mai sopra la media stagionale. Il naso è austero, lo spanna dell’Alto Piemonte qui si distingue per finezza ed eleganza: frutti di bosco croccanti adagiati su un mortaio dov’è stato pestato del pepe nero, effluvi minerali di pietra calda al sole e humus, anice stellato e viola, tabacco in foglie e grafite; con lenta ossigenazione eucalipto e una flebile sfumatura ematica. Evolve magistralmente anche a distanza di giorni |
Taste: | sorso piuttosto vibrante per acidità e tannino, verticalità gustativa ai massimi, mostra il Dna dell’annata in un crescendo di sapidità che ne allunga il finale; buon corpo, tuttavia lo stesso non vuole strafare, timbro elegante e stilisticamente allineato al resto della gamma. Un vino con grandissime potenzialità riguardo l’invecchiamento |
Serving Temperature: | 16-18° |
Pair with: | agnolotti al sugo d’arrosto, tapulòn d’asino, Reggiano 30 mesi |
Sommelier appretiation: | 5 |
Wine description by sommelier: | Andrea li Calzi |