Colline Novaresi Nebbiolo “Mötfrei” 2017 13,5% 75cl - Francesco Brigatti

- Stock: In Stock
- Reward Points: 18
- Model: Motfrei Brigatti
Available Options
L'azienda agricola Brigatti nasce ne primi del 900 quando Alessandro Brigatti, nonno di Francesco, l’attuale titolare, incominciò ad affiancare alla coltivazione di cereali quella della vite.
Il giovane Alessandro, da sempre grande appassionato di vino, si mise alla ricerca del luogo ideale per impiantare i propri vigneti ed è così che s’imbatté in una graziosa e dolce collina, esposta a sud e dal terreno argilloso.
Fu amore a prima vista e non certo malriposto, considerato che si tratta di una delle migliori colline del territorio: il MötZiflon.
Oggi Francesco Brigatti lavora su sei ettari vitati di proprietà applicando scrupolosamente alla conduzione dei vigneti i criteri della lotta integrata nel rispetto dell’ambiente.
La produzione annua è di circa 30.000 bottiglie.
TABELLA INFORMATIVA | |
Denomination: | Colline Novaresi DOC Nebbiolo |
Vitigni: | 100% nebbiolo |
Aging: | un anno e mezzo in tonneaux francesi più 6 mesi in bottiglia |
Colour: | granato vivace, intenso e luminoso, riflessi rubino di buona consistenza. |
Nose: | la collina del Mötfrei, in dialetto “Collina dei Funghi Porcini”, ha un’estensione pari a 0,8 ettari. I terreni sono ricchi di limo e sabbie rosse, la scelta dell’utilizzo di tonneaux di rovere francese si è rivelata la più indicata, diversi i fattori determinanti: esposizione a sud-ovest, microclima e capacità del terreno di trattenere il calore. Un naso suadente e goloso, ricorda frutti maturi quali amarena e susina rossa con pennellate floreali di viola e geranio selvatico; tracce minerali di sabbia bagnata e legna arsa lasciano presto spazio ad un comparto più leggiadro e stimolante, su tutti liquirizia dolce, anice stellato e inconfondibili sbuffi balsamici, vero leitmotiv delle colline di Suno |
Taste: | un sorso che mostra spessore senza in nessun modo voler saturare, la struttura del vino è palpabile, legno ben digerito e trama tannica cesellata; freschezza e sapidità si rincorrono, in questa prima fase la prima in leggero ritardo sulla seconda, il Mötfrei deve ancora stemperare la potenza del terreno di cui è figlio, siamo solo all’inizio della sua carriera. |
Serving Temperature: | 16-18° |
Pair with: | agnello brodettato, pappardelle al ragù di lepre, formaggi stagionati di capra |
Sommelier appretiation: | 4.5 |
Wine description by sommelier: | Andrea li Calzi |