Boca DOC 2012 14% 75cl - Cascina Montalbano




- Stock: Out Of Stock
- Reward Points: 30
- Model: Boca 2012 Cascina Montalbano
TABELLA INFORMATIVA | |
Denomination: | Boca DOC |
Vitigni: | 70% Nebbiolo, 30% Vespolina |
Aging: | 3 anni in botti di rovere, ulteriori 12 mesi in bottiglia. |
Colour: | granato vivace, intenso, media trasparenza, evidenti riflessi rubino. Consistente, delinea archetti fitti e regolari. |
Nose: | Naso: fine, sottile, parte in sordina per rivelarsi pian piano e con gradualità, note di pompelmo rosa, visciole, un’incessante spezia scura ricorda l’orientale, tabacco ed eucalipto, una vena minerale di pietra calda al sole. Complesso ed in continua evoluzione. |
Taste: | verticalità gustativa spinta da una freschezza notevole in linea con una sapidità tipica del territorio di cui n’è figlio. Succoso, ma anche rotondo per via di una trama tanica coesa e di pregevole fattura, sorso lungo e piacevole. |
Serving Temperature: | 18° |
Pair with: | stracotto al Boca DOC, pappardelle al ragù, Parmigiano Reggiano 24 mesi. |
Sommelier appretiation: | 4.5 |
Wine description by sommelier: | Andrea Li Calzi |
Boca DOC 2012 14% 75cl - Cascina Montalbano
Il Boca è il frutto della fusione armoniosa tra l’austero Nebbiolo e la speziata Vespolina Novarese presenti rispettivamente – nel nostro caso – nelle percentuali del 70% e del 30%.
Entrambi questi grandi vitigni trovano straordinaria espressione nel terroir, con terreni caratterizzati da porfidi vulcanici che vanno dal giallo, al rosa e al rosso, acidi e ricchissimi di minerali.
Quella invece peculiare del Boca Cascina Montalbano, risiede nell’essere il frutto di un’unica vigna, posta al centro del territorio più vocato.
E’ questo a donargli caratteristiche organolettiche uniche e a permettere di vivere, fin dal primo sorso, l’esperienza di un grande cru.
La vinificazione naturale, senza alcuna forzatura, aspettando che siano le stagioni a innescare ogni processo, garantisce l’intima territorialità del nostro vino e anche il suo essere sempre nuovo e sottilmente diverso a seconda delle annate.
Pur nella sua indubbia complessità, il nostro Boca assume una notevole bevibilità dopo tre anni di botte e uno di affinamento in bottiglia. Eppure non è che all’inizio della sua lunga vita. Le sue caratteristiche lo rendono infatti un vino da grande invecchiamento, destinato a dare sensazioni sempre nuove e sempre vive anche dopo molti, molti anni di riposo in cantina.