Bramaterra DOC 2017 12,5% 75cl - La Psigula




- Stock: In Stock
- Reward Points: 27
- Model: Bramaterra La Psigula
TABELLA INFORMATIVA | |
Denomination: | Bramaterra DOC Riserva |
Vitigni: | Nebbiolo in prevalenza, a saldo Croatina e Vespolina |
Aging: | fermentazione in acciaio, affinamento di 24 mesi in botti di rovere |
Colour: | granato intenso, vivace, ricordi rubino sull'unghia, media trasparenza, consistente nel bicchiere. |
Nose: | impatto notevole, frutto carnoso, amarena, prugna, note dolci di vaniglia bourbon, ma segue prepotente l'incenso, le spezia orientale, una traccia balsamica ravviva l'insieme e ricorda l'eucalipo, chiude la liquiriza dolce. |
Taste: | il palato è succoso, rotondo, doti di pienezza gustativa ravvivate da una vibrante acidità che invoglia le beva. Buona sapidità in linea con una persistenza che lo rende equilibrato e piacevole. |
Serving Temperature: | 18° |
Pair with: | risotto con salsiccia, pappardelle al ragù di lepre, spezzatino di manzo, formaggi di media stagionatura. |
Sommelier appretiation: | 4 |
L' Azienda Vitivinicola La Psigula nasce recentemente dal sogno di Giacomo Foglia, giovane viticoltore e amante del vino, e di sua moglie Claudia.
Sita a Curino, piccolo Comune sparso dell'Alto Piemonte biellese, l'Azienda sorge ai piedi di una vecchia torre tra le alture impervie di Frazione San Nicolao.
Quello che inizialmente era solo un hobby, si è poi trasformato in passione e amore, finché l'incontro con una persona a loro molto speciale, si è tradotto in una grande occasione per imparare a produrre vino autoctono in grado di soddisfare i palati più esigenti.
Giacomo, Claudia e le loro piccole, si impegnano ogni giorno alla cura delle loro viti e alla trasformazione delle loro uve in vini rossi, quali Bramaterra DOC e Coste della Sesia Rosso DOC.