Carema Selezione DOC “60° anniversario” 2016 14% 75cl - Cantina Produttori Nebbiolo di Carema




- Stock: In Stock
- Reward Points: 29
- Model: Carema Selezione 60
TABELLA INFORMATIVA | |
Denomination: | Carema Selezione DOC |
Vitigni: | 100% Nebbiolo |
Aging: | 3 anni in botte grande di rovere, ulteriori 10 mesi in botte piccola. |
Colour: | granato splendido, unghia lievemente mattonata. Consistente e di buona trasparenza. |
Nose: | un’etichetta più unica che rara, figlia di un grande territorio in un millesimo promettente sotto ogni punto di vista; nata per celebrare i sessant’anni dell’attività vitivinicola di una delle Cooperative più dinamiche d’Italia. Un concentrato di finezza su toni di frutti rossi croccanti quali ribes e lampone, seguono percezioni di tabacco in foglia e genziana. Il bouquet con lenta ossigenazione rivela noce moscata, grafite e chiude su eucalipto e un immancabile sentore di pietra calda al sole, inspessito dal ricordo speziato di pepe nero e cacao amaro. |
Taste: | equilibrio già dal primo sorso, stoffa, grande profondità gustativa data da un frutto opportunamente maturo, tannino serico, alcol ben integrato, freschezza e sapidità vanno a braccetto; da godere subito ma con grandi potenzialità d’invecchiamento. Una pietra miliare da avere in cantina. |
Serving Temperature: | 18° |
Pair with: | carbonade di manzo, secondi piatti a base di selvaggina, formaggi stagionati di latte vaccino. |
Sommelier appretiation: | 5 |
La Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema fu fondata nel 1960 da un gruppo di 10 viticoltori residenti.
La cooperativa è costituita da numero 101 soci di cui 71 conferenti le uve, tutti produttori part-time con età media di circa 55 anni.
Nel corso del 2013 la cantina di invecchiamento del Carema D.O.C. è stata ristrutturata. Contemporaneamente sono state eliminate parecchie botti oramai vetuste e sostituite con altre nuove in rovere di slavonia. Attualmente la capacità contenitiva dei vasi vinari in legno è pari a circa mille ettolitri.
La “Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema” intende, attraverso il suo prodotto di eccellenza, contemplare la salvaguardia e la valorizzazione della cultura enologica legata all’importante attività vitivinicola nell’ambiente che la sostiene, particolare ed unico, dominato dai rinomati terrazzamenti sui quali dimorano i vigneti coltivati a pergola, sostenuti dai caratteristici “Pilun” in pietra e calce.
La produzione del Carema è limitata al solo Comune omonimo, attualmente conta una superficie di circa 13 ettari ed è iscritta all’albo DOC dal 1967.